Legambiente regalerà ai pastori cuccioli di mastino abruzzese per difendere le greggi da lupi e orsi.
La millenaria solidarietà tra cani da gregge e pastori può diventare un valido strumento per la salvaguardia e la conservazione di specie animali in pericolo e storicamente nemiche della pastorizia come i lupi e gli orsi.
I cani mastini abruzzesi hanno un comportamento innato, idoneo alla guardiania delle greggi.
È proprio di questa razza, che ha mantenuto inalterate le sue caratteristiche ecologiche e naturali fino alla metà del ventesimo secolo, non abbandonare mai il suo gregge, con cui instaura un legame molto più forte di quello che potrebbe avere con il padrone o con la casa. Per questo motivo possono offrire le migliori prestazioni per proteggere gli allevamenti da eventuali attacchi da parte di lupo, orsi o altri predatori.
Un progetto di Legambiente prevede di regalare 12 cuccioli di questa razza di cane all’anno, ai pastori che ne faranno richiesta, in modo che le greggi possano essere difese da un nemico “naturale” dei predatori selvatici. Un’azione indiretta per tutelare lupi e orsi, che a loro volta non rischieranno di essere individuati come “i colpevoli” dell’uccisione delle greggi, e al tempo stesso un valido aiuto per l’attività della pastorizia.
Categorie:News
Rispondi