Bologna: proposta di Legambiente per decongestionare il traffico

Legambiente Bologna, riaprendo una proposta già avanzata, ha chiesto alla Commissione Comunale Mobilità del Comune di Bologna di valutare la proposta di intervenire sul grande asse viario che collega in città A1, A13 e A14, quartieri ovest, nord e est (tangenziale), per superare la separazione tra corsie autostradali e urbane prevedendo 5/6 corsie per senso di marcia (con la possibilità anche di utilizzarne, a seconda dei flussi, 7/8 in una direzione e 3 /4 nell’altro).

“Sarebbe – spiega Nino Pizzimenti, Presidente di Legambiente Bologna un’innovazione e una razionalizzazione del sistema con l’effetto di decongestionare il traffico senza contraddire l’obiettivo comune di spostare quote e risorse dal trasporto privato a quello collettivo meno inquinante. Si potrebbero inoltre risparmiare risorse da destinare alla realizzazione di un altro obiettivo comune mai perseguito con la dovuta coerenza e determinazione: le barriere anti rumore ed il “bosco in città”, cioè quella fascia verde, alberi e arbusti per oltre 200 ettari, che secondo il prg degli anni ’80 avrebbe dovuto separare tangenziale ed ambiente urbano migliorando la qualità e riducendo il rumore. Con questa richiesta chiediamo di studiare la fattibilità del progetto e di confrontare l’impatto ambientale ed i costi di questo progetto con gli altri interventi ipotizzati e formalizzati”.



Categorie:News

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: