Numero chiuso per i Tir e divieto di transito per i carichi pericolosi

Si succedono giorno dopo giorno incidenti stradali e blocchi sulla rete gestita dalla società autostrade.

“La situazione cui assistiamo ogni giorno – ha detto Luigi Rambelli, Responsabile Trasporti di Legambienteè la conseguenza della saturazione della rete stradale italiana. 30 milioni di autoveicoli si dividono le strade esistenti e ad ognuna di essi toccano appena 11 metri d’asfalto. Le situazioni più pesanti si verificano nei pressi delle città principali ormai congestionate in modo irreparabile”.

Legambiente sostiene da tempo che l’unica soluzione possibile è il contingentamento dei veicoli in entrata sulla rete autostradale in rapporto alla “capacità di carico” delle arterie.

“Bisogna iniziare dal divieto di transito per i TIR che trasportano carichi tossico – nocivi od esplosivi. Il nostro paese – ha aggiunto Rambelli – sta pagando in termini ambientali ed economici una politica dissennata di sostegno del sistema autostradale e di totale abbandono della sistema ferroviario. Basti pensare che alle FS manca addirittura il materiale rotabile e che i TIR con materiali esplosivi e tossici viaggiano dentro le città a pochi metri da case e scuole”.



Categorie:News

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: