L’Italia è una frana

L’Italia? È una frana. Lo testimoniano la serie impressionante di alluvioni e catastrofi che hanno colpito il paese negli ultimi 10 anni. Questo quanto emerge dalla mappa del dissesto idrogeologico presentata dal Ministro dell’Ambiente.

“Lo testimonia anche purtroppo – ha dichiarato Ermete Realacci, Presidente Nazionale di Legambientela politica di prevenzione errata che ha preferito spendere 6.000 miliardi l’anno per la ricostruzione a catastrofe avvenuta, piuttosto che per la prevenzione, ma oggi, con l’annuncio fatto da Ronchi di destinare 990 miliardi alla prevenzione, potrebbe inaugurarsi una nuova era, quella che interviene con la prevenzione invece che con le ambulanze”.

Il rischio in Italia è aumentato a causa di una risposta idrologica non più corretta che ha portato ad un minore assorbimento delle acque piovane. I boschi italiani coprono ormai solo il 18-20% del territorio contro il 30-40% di altri paesi; la loro funzione idrogeologica è sempre più bassa a causa del taglio troppo frequente del bosco ceduo e dell’aumento degli incendi. Inoltre la parte impermeabile del terreno negli ultimi 20 anni è praticamente raddoppiata.



Categorie:News

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: