Durante la conferenza stampa, cui hanno partecipato Sebastiano Venneri (responsabile Mare di Legambiente), Maurizio Spoto (direttore della Riserva Marina di Miramare), Antonio Canu (responsabile Aree Protette WWF Italia), Gaetano Zanutti (responsabile di Lega Pesca Friuli Venezia Giulia) e Lino Santoro (responsabile del circolo Legambiente di Trieste), sono stati presentati i primi risultati delle analisi delle acque di balneazione realizzati in Friuli Venezia Giulia.
Da Muggia a Lignano Sabbiadoro, i tecnici di Goletta Verde hanno effettuato undici prelievi, di cui quattro proprio alle foci dei fiumi, principali responsabili dell’inquinamento marino. Il quadro che emerge dalle analisi mostra le località balneari monitorate (Muggia, Trieste, Monfalcone, Grado e Lignano Sabbiadoro) in buona salute, mentre risulta inquinata la foce dell’Isonzo.
Compito della Goletta Verde sarà anche quest’anno andare a caccia dell’abusivismo edilizio che ha devastato tanti tratti delle coste italiane. Partendo dal successo per la recente demolizione del Mostro di Fuenti, il maxi hotel costruito abusivamente sulla splendida costa di Vietri sul Mare, gli equipaggi di Goletta Verde realizzeranno alcuni blitz per attirare l’attenzione sugli altri ecomostri di cemento che ancora troneggiano su spiagge e coste.
I risultati delle analisi microbiologiche:
Località | Punto di Prelievo | Giudizio |
Muggia | Bagno Punta Sottile | * |
Trieste | Tra Bagni Lanterna e Ausonia | * |
Trieste-Barcola | Bar California Inn | * |
Duino Aurisina | Baia Sistiana-Castel Reggio | * |
Foce Timavo | A Nord di Duino | * |
Monfalcone | Marina Julia.Stab. La Playa | * |
Foce Isonzo | *** | |
Grado | Spiaggia Principale | * |
Foce Ausa-Loc. Corno | * | |
Foce Stella | Laguna di Marano | * |
Lignano Sabbiadoro | Terrazza a Mare | * |
Legenda:
* | Non inquinato (tutti i valori entro i limiti di legge) |
** | Leggermente inquinato (1 o più valori fino a 5 volte sup. ai limiti) |
*** | Inquinato (1 o più valori oltre 5 volte ai limiti di legge) |
**** | Molto inquinato (1 o più valori oltre 10 volte sup. ai limiti) |
- Goletta Verde ’99
- I rilevamenti
- La flotta
- Le crociere della Goletta Verde dell’Adriatico
- Demolition day
- Aree protette marine
Categorie:News
Rispondi