Unico in Italia, è stato inaugurato lo sportello Ambiente Giovani nella sede di Legambiente a Porta Galliera. L’ufficio, aperto dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17, si propone di informare sul turismo verde e le iniziative di volontariato, ma anche di orientare gli obiettori di coscienza che hanno deciso di prestare servizio nel campo dell’ecologia, sulle varie strutture che reclutano i ragazzi per questo tipo di mansioni.
Il nostro obiettivo è fare in modo che domanda e offerta di “lavoro verde”, sia esso a carattere volontario oppure no, trovino nello sportello un punto di incontro veloce ed efficiente che faciliti il reciproco scambio di servizi. Una struttura, questa, altrimenti inesistente in Italia.
Il nostro secondo obiettivo riguarda Bologna e in particolare il recupero dell’area urbana che va da via Galliera alla stazione. Si chiama infatti “Progetto Porta Galliera” una serie di iniziative che mirano alla restituzione ai cittadini di una delle zone più degradate della città: una pista ciclabile fino alla stazione, la ristrutturazione dell’interno di Porta Galliera, il coinvolgimento dei giovani nel lavoro dell’associazione, la creazione di un archivio sulle attività ambientali già realizzate dal quale prendere spunto non solo per le attività future, ma anche per raccogliere dati (ad esempio tesi universitarie).
Sono già in cantiere progetti di recupero esterno di Porta Galliera e poi, se possibile, anche dei giardinetti adiacenti, ma per realizzarli sarà necessario reperire fondi, anche da privati.
Categorie:News
Rispondi