Goletta Verde ’99 – Positivi i dati sulle acque di balneazione in Veneto

Nel complesso la situazione delle acque di balneazione nel Veneto è buona, con livelli di inquinanti più elevati in corrispondenza delle foci dei fiumi.

Questa la “fotografia” che emerge dai dati presentati in una conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala della Giunta del Palazzo Comunale, cui hanno partecipato il responsabile nazionale Mare di Legambiente, Sebastiano Venneri e il responsabile del circolo Legambiente Chioggia Paolo Gibbin.

“Le analisi effettuate dai tecnici di Goletta Verde – ha dichiarato Vennerimostrano un litorale in gran parte in buona salute, con Venezia Lido (Spiaggia Alberoni) e Chioggia (Isola Verde) che presentano risultati appena sopra la norma. Le foci dei fiumi, i maggiori responsabili dell’inquinamento del mare, presentano invece, come già negli anni passati, dati ben più preoccupanti che fanno pensare ad una non corretta gestione della depurazione. Per quanto riguarda la pressione turistica, le analisi degli stafilococchi mostrano un pericoloso affollamento umano nelle spiagge di Caorle (Colonie), Cortellazzo, Chioggia e Porto Tolle”.

I risultati delle analisi microbiologiche:

Località Punto di Prelievo Giudizio
Foce Tagliamento ***
Caorle Madonna dell’Angelo *
Caorle Colonie-Via Torino *
Foce Livenza Porto S. Margherita ****
Eraclea Campeggio *
Foce Piave Cortellazzo *
Jesolo Villaggio Marzotto *
Jesolo Lido Piazza Milano-Plaja Grande *
Jesolo Lido Hotel delle Nazioni *
Venezia Lido Spiaggia Alberoni **
Venezia Lido Colonia Morosini *
Venezia Lido Spiaggia Sorriso *
Chioggia Isola Verde-Residence Le Magnolie **
Foce Adige ***
Rosolina Albarella Hotel Capo Nord **
Foce Po delle Tolle Porto Tolle ****

Legenda:

* Non inquinato (tutti i valori entro i limiti di legge)
** Leggermente inquinato (1 o più valori fino a 5
volte sup. ai limiti)
*** Inquinato (1 o più valori oltre 5 volte ai limiti
di legge)
**** Molto inquinato (1 o più valori oltre 10 volte
sup. ai limiti)



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: