Goletta Verde ’99 – A chiaro e scuri il mare del primo tratto dell’Emilia-Romagna

I dati di Goletta Verde sono stati presentati in una conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala Comunale del Comune di Cesenatico, cui hanno partecipato il portavoce nazionale di Goletta Verde di Legambiente, Massimo Serafini e il presidente di Legambiente Emilia-Romagna, Luigi Rambelli.

“Le analisi effettuate dai tecnici di Goletta Verde – ha dichiarato Serafinimostrano un litorale sofferente, con buone notizie per località come Comacchio, Marina di Ravenna e Punta Marina. Le foci dei fiumi, i maggiori responsabili dell’inquinamento del mare, presentano invece, come già negli anni passati, dati ben più preoccupanti che individuano i reali responsabili della cattiva salute dell’Alto Adriatico. L’apporto inquinante dei fiumi sottolinea che il vero problema è a monte. Per questo oggi, in contemporanea con questa conferenza stampa, Legambiente ha organizzato un vero e proprio blitz al Comune di Milano per chiedere al Sindaco Albertini che il depuratore di Milano diventi la priorità dell’azione della Giunta. Per quanto riguarda la pressione turistica, le analisi degli stafilococchi mostrano un preoccupante affollamento umano sulle spiagge di Comacchio – Lido delle Nazioni, Marina Romea, Marina di Ravenna – Riva Verde, Lido di Classe e Cervia”.

“Dopo anni di impegno – ha dichiarato Rambelliquasi tutti gli scarichi dei Comuni della costa sono sotto controllo. Da quest’anno poi con la Goletta Verde dell’Adriatico, Legambiente terrà sotto controllo anche gli scarichi in mare. Ma questo non basta: attraverso i fiumi, finiscono in mare ancora troppe schifezze a causa del carico eccessivo sui territori dell’interno. Lo dimostrano i dati rilevati alle foci dei fiumi dopo appena qualche giorno di pioggia. Per fortuna, in questo caso le conseguenze negative sulle acque di balneazione sono risultate lievi e si limitano ad alcuni punti. Merito di Goletta Verde è tenere viva l’attenzione su questo grande problema e spingere perché sia affrontato e risolto. Per quanto riguarda il parametro degli stafilococchi il nostro è un rilevamento sperimentale che spinge verso il superamento del decreto 470/82 e per l’introduzione di nuovi parametri”.

I risultati delle analisi microbiologiche:

Località Punto di Prelievo Giudizio
Prefoce Po – 200 m dal mare Località Goro ***
Comacchio – Lido delle Nazioni Camping Tre Moschettieri *
Canale Navigabile Porto Garibaldi Bagno Paradiso ***
Comacchio – Lido Estensi Stabilimento il Vascello **
Foce Destra del Reno Casal Borsetti **
Marina Romea – Ravenna Bagno Medusa **
Marina di Ravenna – Riva Verde Bagno Corallo *
Punta Marina Bagno Perla n.34 *
Lido di Classe Bagno Gogò **
Milano Marittima 150 m Nord Canale Immissione Saline **
Foce Uniti A Nord del Lido di Dante **
Cervia Bagno Casadei n.153 **
Cesenatico Camping Cesenatico **
Cesenatico Porto Canale *

Legenda:

* Non inquinato (tutti i valori entro i limiti di legge)
** Leggermente inquinato (1 o più valori fino a 5
volte sup. ai limiti)
*** Inquinato (1 o più valori oltre 5 volte ai limiti
di legge)
**** Molto inquinato (1 o più valori oltre 10 volte
sup. ai limiti)



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: