Goletta Verde ’99 – Mare in ripresa, ma ancora troppo alto l’apporto inquinante proveniente dai fiumi

Goletta Verde arriva nelle Marche in contemporanea con lo svoglimento a Sirolo di Festambiente Ragazzi, la manifestazione internazionale che Legambiente dedica ai bambini… di tutte le età.

A Numana Goletta Verde ha presentato i dati sulla qualità delle acque di balneazione relativi al primo tratto delle Marche, durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato Sebastiano Venneri, responsabile Mare di Legambiente e Luigi Quarchioni, presidente di Legambiente Marche.

“Acqua pulita e mare aggredito – ha dichiarato Sebastiano Venneri questa potrebbe essere la didascalia per la fotografia scattata da Goletta Verde in questo primo tratto di costa marchigiano. Laddove infatti le acque di balneazione sono in ripresa è chiaro invece l’effetto in controtendenza causato dai fiumi che scaricano a mare ancora troppi nutrienti, portando a valle i problemi irrisolti a monte”.

“Nonostante negli ’80 – ha dichiarato Luigi Quarchionisia prevalsa la politica dei depuratori a discapito di quella della depurazione, nelle Marche sono ancora molte le città dell’entroterra che scaricano direttamente nei fiumi senza depurare. E insieme agli inquinanti arrivano tonnellate di rifiuti che si riversano in mare trasformando l’Adriatico in discarica. E infatti è un ricco bottino quello che Legambiente e Lega Pesca da quasi due anni “pescano” al largo delle coste marchigiane. Ma grazie alla collaborazione di quasi 200 pescherecci, di 3 tra le più importanti marinerie marchigiane (Ancona, Fano e San Benedetto del Tronto) e con la collaborazione della Regione Marche, il nostro mare è un po’ più pulito”.

I risultati delle analisi microbiologiche:

Località Punto di Prelievo Giudizio
Pesaro Piazzale Trieste *
Fano Camping Luna Verde *
Foce Metauro Madonna del Ponte **
Senigallia Rotonda *
Foce Esino Rocca Priora ***
Ancona Sottopasso Torrette *
Sirolo Bagni Peppe **
Foce Musone Nord Porto Recanati **
Foce Potenza **

Legenda:

* Non inquinato (tutti i valori entro i limiti di legge)
** Leggermente inquinato (1 o più valori fino a 5
volte sup. ai limiti)
*** Inquinato (1 o più valori oltre 5 volte ai limiti
di legge)
**** Molto inquinato (1 o più valori oltre 10 volte
sup. ai limiti)



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: