Sono positivi i dati delle analisi effettuate dai tecnici di Legambiente sulla fascia di litorale pugliese che va da Barletta a Torre Canne. Tranne che nel caso del prelievo effettuato a Bari, in località Basilica San Nicola, che si è rivelato leggermente inquinato, tutti i campioni d’acqua sin qui analizzati hanno dato riscontro positivo.
Proprio in Puglia ha avuto un’attenzione speciale uno dei temi affrontati da Goletta Verde, quello dell’abusivismo edilizio e della cementificazione delle coste. Per questo Bari è stato teatro, in questi giorni, di un doppio appuntamento per i volontari di Legambiente: si è parlato di qualità delle acque di balneazione ma anche della “saracinesca” di Bari, che nella mattinata di ieri ha subito un vero e proprio blitz da parte dell’equipaggio di Goletta Verde. Trecentomila metri cubi destinati ad appartamenti di lusso e uffici, costruiti a meno di trecento metri dalla battigia, in violazione alla legge Galasso. Questo è il complesso di Punta Perotti che “sbarra” il lungomare di Bari, cancellando l’orizzonte con una mole alta 10 volte quella del Fuenti. La “saracinesca” è giunta nelle aule giudiziarie dove il 9 Febbraio scorso la Pretura di Bari con rito abbreviato ha disposto la confisca dei suoli e del complesso residenziale. Ora la parola passa al Sindaco di Bari. Legambiente chiede l’abbattimento dello scempio e ha pronto un progetto di demolizione: 180 milioni e un po’ di microcariche esplosive nella struttura portante restituirebbero a Bari la vista del mare.
Tornando ai risultati delle analisi sulle acque di balneazione, i dati sono stati presentati in una conferenza stampa alla quale erano presenti Lucia Venturi, portavoce nazionale di Goletta Verde, Mimmo Lobaccaro, presidente di Legambiente Puglia, e Massimiliano Schiralli, segretario di Legambiente Puglia.
“I dati relativi alle acque di balneazione – ha dichiarato Lucia Venturi – sono positivi. I campioni d’acqua analizzati hanno portato, tranne che in un caso, a risultati entro i limiti di legge per tutti e tre i parametri analizzati. Questi risultati però stridono fortemente con lo stato della costa: una costa deturpata e cementificata, che non consente ai pugliesi di godersi questo mare ritrovato. Speriamo di tornare presto con altre buone notizie, come la decisione di abbattere Punta Perotti. Per noi la “saracinesca” è divenuta un simbolo, come il Fuenti, una base da cui partire per combattere tutti gli ecomostri che deturpano i nostri litorali. Certo non sarà battaglia facile anche grazie alla legge 3 approvata lo scorso anno dalla Regione Puglia, attraverso la quale i Comuni potranno autorizzare progetti realizzati in deroga a qualsiasi vincolo, purché si dimostri che sono di pubblica utilità”.
“Nonostante i dati positivi di Goletta Verde – ha dichiarato Massimiliano Schiralli – non bisogna dimenticare che la Puglia è da cinque anni in stato di emergenza ambientale e ben poco si può dire è stato fatto nel settore della depurazione. Sono pochissimi gli impianti gestiti dall’Ente Acquedotto Puglia in grado di depurare i reflui con i limiti allo scarico previsti dalla normativa di legge nazionale e regionale. Occorre investire in piani di manutenzione e riattivazione degli impianti e contemporaneamente avviare controlli reali sulla funzionalità degli impianti, occorre inoltre istituire al più presto l’Agenzia Regionale di Protezione dell’Ambiente”.
I risultati delle analisi microbiologiche:
Località | Punto di Prelievo | Giudizio |
Barletta | Marlin Beach | * |
Trani | P.zza Colonna | * |
Bisceglie | Spiaggia La Salata | * |
Molfetta | Lido Park Club – campo sportivo | * |
Giovinazzo | Stab. Nautilus | * |
Bari | Santo Spirito alla Rotonda | * |
Bari | Basilica San Nicola | ** |
Bari – Zona San Giorgio | Lido Trullo | * |
Mola di Bari – Cozze | Cala Arena | * |
Polignano – San Giovanni | Cala San Giovanni | * |
Monopoli | Castello Santo Stefano | * |
Torre Canne – Fasano | Lido Sabbie d’Oro | * |
Legenda:
* | Non inquinato (tutti i valori entro i limiti di legge) |
** | Leggermente inquinato (1 o più valori fino a 5 volte sup. ai limiti) |
*** | Inquinato (1 o più valori oltre 5 volte ai limiti di legge) |
**** | Molto inquinato (1 o più valori oltre 10 volte sup. ai limiti) |
- Goletta Verde ’99
- I rilevamenti
- La flotta
- Le crociere della Goletta Verde dell’Adriatico
- Demolition day
- Aree protette marine
Categorie:News
Rispondi