Goletta Verde ’99 – Un mare a spiagge alterne

L’inquinamento in Calabria corre sul fiume. Le analisi dell’acqua prelevata da Goletta Verde di Legambiente alla foce dei principali corsi d’acqua della regione è risultata particolarmente sporca. E purtroppo non sono esenti dall’inquinamento anche alcuni lidi del litorale ionico, come Soverato, Marina di Gioiosa e Melito Porto Salvo. Addirittura sopra il livello di guardia è invece il dato del Lido Comunale di Reggio Calabria. Questo, in sintesi, il quadro delle acque di balneazione della Calabria ionica disegnato da Goletta Verde che ha presentato a Isola Capo Rizzuto un primo bilancio delle analisi effettuate in Calabria e Basilicata, altra regione dove i fiumi sono in pessime acque.

Una tappa dedicata all’analisi delle acque di balneazione ma anche alla difesa della costa contro la cementificazione selvaggia. E in Calabria Goletta Verde ha puntato l’attenzione su uno dei tanti ecomostri che invadono le nostre coste. A Capo Piccolo, proprio nel cuore della riserva marina, sono state costruite ben 57 costruzioni abusive sul demanio costiero, per le quali Legambiente – che proprio ieri nella zona ha realizzato un blitz che ha coinvolto tutto l’equipaggio dell’imbarcazione del Cigno Verde – chiede l’abbattimento.

I dati sulla qualità delle acque di balneazione relativi al tratto ionico della Calabria e della Basilicata sono stati presentati durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato Alberto Fiorillo, portavoce nazionale di Goletta Verde, Maria Rosaria Paoluccio e Gabriella Latini del Circolo Legambiente di Crotone.

“Molte cose sono cambiate da quando Goletta Verde ha iniziato a monitorare la qualità delle acque di balneazione – ha dichiarato Alberto Fiorilloed è anche grazie alle nostre continue sollecitazioni se oggi la gran parte delle Asl compiono analisi regolari durante tutto il periodo dell’anno e intervengono con controlli e divieti in casi di emergenza e il Noe ha attivato un numero verde per la segnalazione di scarichi illeciti e costruzioni abusive. Ma tutto ciò non ha determinato la fine dei problemi per il mare: molte regioni italiane continuano a non depurare o a depurare solo in parte le acque reflue, senza contare le costruzioni abusive sparse sul nostro territorio che scaricano direttamente in mare. Non esistono poi controlli sistematici sul traffico delle navi che trasportano il petrolio e altre sostanze chimiche, e tantomeno esistono controlli sulla pulizia delle loro cisterne, che ovviamente avviene in mare aperto. Pur apprezzando i miglioramenti quindi, non possiamo certo dire di nuotare in acque incontaminate”.

“Il modello di sviluppo proposto in questa regione – ha dichiarato Gabriella Latiniè assai lontano da una dimensione ecocompatibile. L’abusivismo edilizio e la cementificazione della costa sono il frutto dell’indifferenza delle istituzioni ma anche di una mentalità sbagliata che vede il mare e la costa come proprietà private da sfruttare illimitatamente. Lo sviluppo che vorremmo proporre alla nostra regione è fatto di difesa e rispetto dell’ambiente naturale, uno sviluppo che valorizzi le aree protette come occasione anche turistica ed economica”.

I risultati delle analisi microbiologiche:

Località Punto di Prelievo Giudizio
Foce Bradano Confine con la Puglia ****
Lido di Metaponto Tra Lido Oasi e Lido Venere *
Foce Basento Metaponto ****
Pisticci L. San Basilio *
Scanzano Ionico Lido Sabbiadoro *
Lido di Policoro Lido Sirena **
Lido di Rotondella Camping **
Nova Siri L. La Girandola *
Roseto Capo S. Ristorante Rustico Rosetano **
Amendolara 1 Km Nord Molo Vecchio **
Foce Crati Sibari ***
Rossano Da Seggio *
Cirò Marina Hotel Costa Elisabetta **
Foce Neto A Nord di Crotone ****
Crotone Lido Aurora *
Capo Rizzuto Le Castella *
Foce Tacina Botricello ****
Catanzaro Ristorante Porto ****
Soverato Lido Miramare ****
Riace Marina Stazione FS *
Roccella Ionica Lido La Calura **
Siderno Passaggio a Livello Via Tasso *
Marina di Gioiosa Hotel Miramare ****
Locri Stab. Locretta Fine Lungomare **
Bovalino Fine Lungomare Nord **
Brancaleone Marina Pizzeria Liberty *
Bova Marina R. Rada Azzurra *
Melito Porto Lido Rosa dei Venti ***
Reggio Calabria Lido Comunale – Villa Zerbi ****

Legenda:

* Non inquinato (tutti i valori entro i limiti di legge)
** Leggermente inquinato (1 o più valori fino a 5
volte sup. ai limiti)
*** Inquinato (1 o più valori oltre 5 volte ai limiti
di legge)
**** Molto inquinato (1 o più valori oltre 10 volte
sup. ai limiti)



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: