Goletta Verde ’99 – Tuffi chiari e scuri nella Sicilia orientale

I dati di balneazione rilevato da Goletta Verde sulla costa orientale della Sicilia sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Siracusa, alla quale erano presenti Alberto Fiorillo, portavoce nazionale di Goletta Verde, e Paolo Tuttilmondo, rappresentante del circolo Legambiente di Siracusa.

“Molte cose sono cambiate da quando Goletta Verde ha iniziato a monitorare la qualità delle acque di balneazione – ha dichiarato Alberto Fiorilloed è anche grazie alle nostre continue sollecitazioni se oggi la gran parte delle Asl compiono analisi regolari durante tutto il periodo dell’anno e intervengono con controlli e divieti in casi di emergenza e il Noe ha attivato un numero verde per la segnalazione di scarichi illeciti e costruzioni abusive. Ma tutto ciò non ha determinato la fine dei problemi per il mare: molte regioni italiane continuano a non depurare o a depurare solo in parte le acque reflue, senza contare le costruzioni abusive sparse sul nostro territorio che scaricano direttamente in mare. Non esistono poi controlli sistematici sul traffico delle navi che trasportano il petrolio e altre sostanze chimiche, e tantomeno esistono controlli sulla pulizia delle loro cisterne, che ovviamente avviene in mare aperto. Pur apprezzando i miglioramenti quindi, non possiamo certo dire di nuotare in acque incontaminate”.

“Dopo anni di continue pressioni fatte da Legambiente – ha dichiarato Paolo Tuttilmondofinalmente i controlli effettuati dalla Asl di Siracusa portano a dei primi risultati positivi. Un ulteriore miglioramento potrà essere raggiunto attraverso l’allacciamento della zona della città, dove sono stati fatti i prelievi, alla fognatura che speriamo avvenga in tempi rapidi. Nonostante la situazione positiva continueremo a vigilare affinché la qualità delle acque di balneazione venga difesa e preservata. Non va infatti dimenticato che il rilancio turistico della nostra città passa anche attraverso un miglioramento generale della qualità del mare”.

I risultati delle analisi microbiologiche:

Località Punto di Prelievo Giudizio
Messina 100 m Sud Perla Azzurra *
Itala Chiesa San Giacomo *
Giardini di Naxos Lido Naxos **
Foce Alcantara ****
Calatabiano Spiaggia San Marco *
Aci Reale Santa Maria La Scala – testa acqua ***
Aci Trezza Immisione Porto Vecchio – 150 m Nord ****
Aci Castello V. A. da Messina – Risotrante Selene *
Catania Piazza Europa 15 m Sud *
Foce Simeto *
Siracusa Lido Arenella *
Siracusa Fontane Bianche – Lido Sayonara *

Legenda:

* Non inquinato (tutti i valori entro i limiti di legge)
** Leggermente inquinato (1 o più valori fino a 5
volte sup. ai limiti)
*** Inquinato (1 o più valori oltre 5 volte ai limiti
di legge)
**** Molto inquinato (1 o più valori oltre 10 volte
sup. ai limiti)



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: