Ore 11:00 – Il portavoce, De Renzi Giacinto, si reca alla Ca’ Vecchia nel Centro Visite della Pineta San Vitale dove ha sede il Telefono Verde che funge da supporto a terra di Goletta Verde dell’Adriatico. Le segnalazioni sono numerose e riguardano in particolare la zona di Chioggia.
Ore 14:30 – Rientrano dalla franchigia Tramonti Gianni, De Renzi Giacinto e De Renzi Marco. Sale in visita Conficoni Mirna. Si reimbarcano Donnini Filippo e Coppini Giovanni.
Ore 15:00 – Si allestisce il gazebo di Legambiente per la distribuzione dei materiali della Campagna “Li vogliamo vivi” e del depliant “10 consigli della Goletta Verde dell’Adriatico”.
Ore 16:00 – Vengono in visita Montanari Giulia (Guardia Ecologica Volontaria di Legambiente) e Davide (il velaio di fiducia del “Vento dell’Alba”).
Ore 17:30 – Si svolge la cuccagna sull’acqua nella riva sinistra del Porto canale di Casalborsetti.
Ore 21:00 – Vengono in visita Bellettini Arnaldo e Sassi Emanuela (Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente).
Ore 23:30 – Spettacolo di fuochi pirotecnici.
Ore 24:00 – Scende da bordo Conficoni Mirna e si smonta il gazebo di Legambiente.
Osservazioni svolte nella giornata:
- Acqua del porto canale continua ad essere molto sporca.
- Festa paesana gradevole.
- Si è contattata una quantità di persone notevole rispetto alla grandezza del paesino.
- Anche qui è prevista la realizzazione di una marina con circa 400 posti barca, ma il vero affare è il progetto immobiliare che ci sta dietro (il paese verrebbe praticamente raddoppiato). È previsto anche un impianto di golf che andrebbe ad insistere in una zona naturale a pineta.
Categorie:News
Rispondi