Goletta Verde dell’Adriatico – Diario di bordo – Mercoledì 11 Agosto 1999

Ore 06:25 – Il comandante sveglia l’equipaggio per una partenza immediata alla volta dell’ormeggio di S. Mauro Mare (Comune di S. Mauro Pascoli). La partenza era prevista per le ore 05.30, ma il sonno ha prevalso.

Ore 06:40 – Salpati da Casalborsetti , destinazione ormeggio di S. Mauro Mare. Equipaggio: Tramonti Gianni (comandante); De Renzi Giacinto (portavoce di Goletta Verde dell’Adriatico); Donnini Filippo; De Renzi Marco; Coppini Giovanni; Gironi Donatella; Vania. Cielo sereno, mare quasi calmo, buon vento.

Ore 10:00 – Contattata Motonave Eros per avere indicazioni sull’ormeggio nel pontile di S. Mauro Mare.

Ore 10:30 – Si contatta con telefono cellulare il Comune annunciando l’arrivo del Vento dell’Alba. Ci viene confermato che verrà avvisato il Sindaco. Si è recuperato il ritardo nella partenza.

Ore 10:45 – Ormeggio al pontile di S. Mauro Mare (Comune di S. Mauro Pascoli). Entrata angusta tra le barriere frangiflutti, spazio di manovra limitatissimo, pescaggio al limite. Informazioni ricevute non tenevano conto del pescaggio del Vento dell’Alba e della manovrabilità di un barca a vela. Comandante preoccupato. Se rinforza il mare si abbandonerà l’ormeggio.

Ore 10:55 – Sale a bordo tecnico di TeleMare e chiede se è possibile uscire per fare delle riprese dalla spiaggia con la barca in manovra. Il comandante spiega che la situazione pericolosa dell’ormeggio (oltre a tutto lo spazio di manovra è delimitato da una rete che può rappresentare un ulteriore pericolo durante lo svolgimento delle manovre stesse) non lo permette.

Ore 11:00 – Incontro con Sindaco, Sig.ra Garbuglia Luciana, non avviene.

Ore 12:45 – Rinforzano il vento ed il mare. Il comandante chiama l’equipaggio ai posti di manovra per lasciare l’ormeggio intanto che le condizioni lo consentono.

Ore 12:55 – Si lascia l’ormeggio di S. Mauro Mare, destinazione provvisoria Porto di Cesenatico.

Ore 13:00 – Si avvisa telefonicamente il Comune di S. Mauro Pascoli che il “Vento dell’Alba” dirige verso Cesenatico e che solo in caso di cambiamento delle condizioni di mare si potrà rientrare.

Ore 13:40 – Il comandante contatta via VHF Locamare Cesenatico per autorizzazione all’attracco provvisorio. Locamare Cesenatico concede l’O.K.

Ore 14:12 – Si attracca in riva destra del Porto di Cesenatico.

Ore 17:00 – Constatato che le condizioni non consentono il ritorno all’ormeggio di S. Mauro Mare e non avendo più nessun ragguaglio da parte degli addetti del Comune di S. Mauro Pascoli si decide di salpare alla volta di Marina di Ravenna.

Ore 17:30 – Si salpa dal Porto di Cesenatico, destinazione Porto di Marina di Ravenna. Cielo sereno, mare un poco mosso, vento tendente a rinforzare.

Ore 21:40 – Si attracca ai pontili del Ravenna Yacht Club di Marina di Ravenna.

Ore 22:00 – Sbarca tutto l’equipaggio.

Osservazioni svolte nella giornata:

  1. L’organizzazione dell’attracco e dell’incontro con gli Amministratori locali è stata del tutto carente e per certi versi incomprensibile.
  2. TeleMare sembrava preoccupata solo dell’aspetto pubblicitario della presenza di Goletta Verde.
  3. Sarà da verificare cosa è successo.



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: