L’unione europea ha concesso alle carni bovine belghe l’esenzione dai test sul Pcb (policlorobifenili, che indicano la presenza di diossina).
“Con le deroghe – ha dichiarato Ermete Realacci, Presidente Nazionale di Legambiente – non si difendono i consumatori. Non crediamo che sul fronte dei controlli sulla qualità dei cibi siano ammissibili sconti. Noi stiamo facendo la nostra parte con l’operazione Piatto Pulito che vuole riuscire a fornire al consumatore una sorta di lista buona della spesa, dove siano banditi i cibi contenenti prodotti transgenici, crediamo che un’istituzione importante come l’Unione Europea dovrebbe fare la sua e certamente queste deroghe non sono un buon segnale per i consumatori europei”.
“Invece di abbassare il livello di guardia – ha aggiunto Realacci – la politica comunitaria si impegni in materia alimentare nel promuovere la biodiversità della produzione, la qualità e la tipicità dei prodotti. È poi necessario far partire da subito l’Authority proposta da Prodi sull’alimentazione”.
Categorie:News
Rispondi