“Il ritrovamento di aiuti umanitari abbandonati in una discarica a Casal di Principe – ha dichiarato Ferdinando di Mezza, Presidente di Legambiente Campania – è l’ennesima dimostrazione che i traffici illegali Nord-Sud in questa terra capitale dell’ecomafia sono ancora in piena attività. Questo è un reato che non è solo contro l’ambiente, ma anche contro intere popolazioni sconvolte dalla guerra”.
“Per anni – ha aggiunto di Mezza – si è violato e distrutto di tutto impunemente con qualsiasi mezzo e fantasia. Quello che preoccupa è che nessuno per molti giorni ha fatto caso ai camion che hanno scaricato il materiale. Questo episodio la dice lunga sui controlli dei traffici illegali, dai rifiuti al materiale per edilizia, in quel pezzo di territorio della Campania. Non ci dobbiamo meravigliare se dietro questa vicenda ritroviamo le mani dell’ecomafia. In quell’area gli ecocriminali non esitano a gestire qualsiasi traffico illecito pur di aumentare i già ingenti guadagni provenienti dal ciclo dei rifiuti”.
Categorie:News
Rispondi