Legambiente Emilia-Romagna, concluso a Rimini il Congresso Regionale

Si è concluso a Rimini il congresso regionale di Legambiente Emilia-Romagna. La relazione introduttiva del Presidente uscente Luigi Rambelli ha posto l’esigenza di un forte salto di qualità dell’associazione che negli ultimi 4 anni è passata da 30 a 54 circoli locali. L’affermazione dell’autonomia dell’associazione, l’apertura alla società e la conferma dell’iniziativa politica nei confronti delle istituzioni, sono stati i temi centrali di un congresso molto vivace che ha visto anche gli interventi di Arianna Bocchini per la Presidenza della Regione, di Forte Clò per l’Unione delle Province Italiane, di Enzo Valbonesi Presidente della Federparchi e del Parco delle Foreste Casentinesi, di Elio Garzillo, Soprintendente ai beni ambientali, dell’Assessore di Rimini Ariano Mantuano.

Sono state presentate esperienze dell’associazione in tema di alberghi ecologici, cura del verde, statistiche ambientali, progetti di servizio civile, controllo delle acque marine e promozione del turismo di qualità. Sono intervenuti nel dibattito anche rappresentanti nazionali dell’associazione fra cui Lucia Venturi, della Segreteria Nazionale, Francesco Ferrante Direttore Generale della Legambiente e i rappresentanti di categorie economiche e di alcune forze politiche.

Al termine dei lavori ha avuto luogo l’elezione degli organismi dirigenti che in seguito hanno confermato Luigi Rambelli, Presidente Regionale, eletto un nuovo Segretario Regionale nella persona di Francesco Dradi e confermata Giulia Olivieri nell’incarico di Tesoriere.



Categorie:News

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: