Secondo i dati dell’Inail sono in aumento gli infortuni degli studenti nelle scuole statali italiane.
“La scuola italiana cade a pezzi: in un edificio scolastico superiore su tre – ha dichiarato Vittorio Cogliati Dezza, responsabile scuola di Legambiente – non vengono fatti interventi di manutenzione da almeno cinque anni; circa sei istituti su dieci sono sprovvisti di un impianto antincendio efficiente e tre scuole superiori su dieci si trovano in aree ambientalmente degradate”.
Il check up dei luoghi di istruzione del Belpaese è stato fatto attraverso un’indagine che ha coinvolto 400 degli oltre 4.000 istituti superiori della penisola, da cui è emerso che il 38% degli istituti ha bagni che funzionano ogni tanto ed il 38,4% non è accessibile ai disabili.
“Le scuole sono la vetrina di una città, di una nazione – ha concluso Cogliati Dezza – ed i dati ci dicono purtroppo che su queste vetrine c’è perennemente il cartello “in allestimento”.
Categorie:News
Rispondi