Irpinia day: gli angeli del terremoto

Ad un anno dal ventennale del terremoto che il 23 Novembre dell’80 colpì l’Irpinia, Legambiente, in collaborazione con la Rai ed il quotidiano “Il Mattino” ha lanciato l’iniziativa “Irpinia day: gli angeli del terremoto”, una ricerca per ricostruire l’anagrafe di quanti allora andarono nella regione come volontari.

“L’idea – ha dichiarato Massimo Serafini, della Segreteria Nazionale di Legambienteè di convocare per l’anno prossimo quel gran fiume di solidarietà e volontariato in Irpinia per un raduno con premiazioni, convegni e spettacoli. Si tratta di una celebrazione con un duplice significato: da una parte si vuole sottolineare l’alto valore simbolico di uno dei momenti più drammatici della storia recente d’Italia, che vide una generazione di giovani dare una testimonianza di solidarietà nazionale; dall’altra cogliere l’occasione per fare un bilancio di quella tragedia, della ricostruzione e richiamare l’attenzione intorno a tre grandi vertenze nazionali quali il rischio sismico, il ruolo ed il valore della protezione civile, il ruolo del volontariato”.



Categorie:News

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: