Per combattere l’abusivismo edilizio non ci sono solo le ruspe. D’ora in avanti l’Enel potrà staccare la corrente nelle case illegali. È stato firmato infatti un protocollo d’intesa Enel, Anci e Legambiente che permette all’Enel di procedere alla sospensione di fornitura elettrica nelle costruzioni abusive attraverso procedure più semplici e veloci.
“Per procedere al distacco – ha dichiarato il Presidente dell’Enel Chicco Testa – non ci sarà più bisogno di un’ordinanza del Sindaco, ma sarà sufficiente una semplice comunicazione ufficiale. Questo renderà il meccanismo più chiaro e lascerà la responsabilità politica all’amministratore”.
L’accordo, che è stato siglato in occasione della presentazione del rapporto Legambiente-Ance sull’abusivismo edilizio, prevede che il Comune tenga sempre sotto osservazione la banca dati dell’Anci dove confluiscono i dati dell’Enel riguardante i nuovi allacci. L’Enel da parte sua, come ha spiegato Testa, prima di staccare la fornitura ne darà comunicazione al cliente almeno 15 giorni prima.
Categorie:News
Rispondi