Città italiane: SOS Baby-smog

Si chiama baby-smog la nuova emergenza nelle città italiane. I veleni prodotti dai tubi di scappamento delle auto hanno infatti nei bambini un bersaglio particolarmente vulnerabile da colpire ed il rischio di leucemia infantile aumenta addirittura del 270% in zone dove l’ingorgo quotidiano è la norma, mentre, sempre tra gli under 14, è stato osservato un aumento del 5% dei ricoveri ospedalieri per patologie all’apparato respiratorio nei giorni a più elevate concentrazioni di inquinanti.

“Tra inquinamento e salute è ormai accertata una relazione diretta – ha dichiarato Roberto Bertollini, Direttore del Centro Europeo Ambiente e Salute dell’Oms – e tra i soggetti più esposti ci sono purtroppo proprio i bambini: fin dalla nascita infatti, l’ultima generazione è costretta a fare i conti con concentrazioni di smog ben al di sopra dei limiti tollerati dal corpo umano”.

“Sulla relazione smog-leucemia infantile, il benzene – ha dichiarato Lucia Venturi, responsabile scientifico di Legambiente – potrebbe rivelarsi il fattore chiave. Il rischio aumenta se si passa da livelli di biossido d’azoto di meno 39 µg/m3 a più di 50. Inoltre si è scoperto che i bambini che vivono in zone trafficate si ammalano di asma in misura superiore del 25% rispetto ai coetanei che vivono in aree senza smog”.



Categorie:News

Tag:, , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: