Autobus urbani gratuiti per Capodanno

La proposta di Ermete Realacci al Congresso Nazionale

Autobus urbani notturni gratuiti per l’ultimo dell’anno. Lo ha proposto Ermete Realacci, Presidente Nazionale di Legambiente, durante il 6° Congresso Nazionale dell’Associazione.

“Non fateci iniziare il nuovo millennio imbottigliati nel traffico: chiediamo a tutte le amministrazioni comunali di mettere a disposizione per tutta la notte di S. Silvestro i mezzi pubblici gratuitamente”.

“Il traffico – ha aggiunto Realacci – è il male più grave che affligge i centri urbani ed invitare i cittadini di tutte le città italiane ad utilizzare il mezzo pubblico gratuitamente nella notte di Capodanno è un gesto dal grande valore simbolico per dare una nuova impronta al millennio che inizia”.

“Proprio in queste straordinarie occasioni – ha concluso Realacci – come il Capodanno appunto, quando nelle città sono previste grandi manifestazioni che catalizzano l’affluenza dei cittadini con maxi ingorghi, il mezzo pubblico viene mandato in deposito, mentre in città come Londra e Parigi l’orario dei mezzi pubblici viene prolungato, gratis per tutta la notte”.

La proposta di Realacci ha subito riscosso un coro di sì.

“Un buon modo – ha dichiarato Edo Ronchi, Ministro dell’Ambiente, intervenuto al Congresso – per finire il Millennio ed aprire quello nuovo senza il bollettino delle stragi da incidenti stradali al quale siamo abituati ad ogni primo dell’anno”.

“È un’idea molto bella questa di Realacci – ha commentato Enzo Bianco, Presidente dell’Anci e Sindaco di Catania – esaminerò la possibilità con il Consiglio dell’Anci e in stretta collaborazione con gli amministratori delle principali città italiane, d’intesa con le aziende che gestiscono il servizio”.

“L’azienda di Trasporto pubblico – ha detto Paolo Hutter, Assessore all’Ambiente del Comune di Torino – sta già predisponendo un servizio bus almeno fino alle 2 per la notte di Capodanno, che vedrà in Piazza Vittorio il Concerto di Gianna Nannini. È la prima volta che questo succede e speriamo che iniziare il nuovo millennio con gli autobus a regime sia un buon segnale per la mobilità più sostenibile”.

“Abbiamo già previsto – ha dichiarato Massimo Paolucci, Assessore alla Mobilità di Napoli – che il servizio funicolare e alcune linee che portano nei luoghi dove si festeggerà il capodanno restino attive. Nei prossimi giorni daremo comunque un quadro dettagliato degli interventi previsti”.

“È un’idea molto suggestiva – ha commentato Nuccio Barillà, Assessore all’Ambiente di Reggio Calabria – e farò di tutto affinché anche l’amministrazione comunale reggina possa organizzare un brindisi di inizio millennio diverso e meno inquinato”.

Infine Mario di Carlo, Presidente dell’Atac, l’azienda di trasporto pubblico romana, ha assicurato che sottoporrà subito all’amministrazione comunale l’ipotesi di bus e metro gratuiti per la notte di Capodanno.



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: