Realacci riconfermato Presidente di Legambiente

Concluso a Firenze il 6 ° Congresso Nazionale

“Stimati colleghi e carissimi amici, ho deciso di convocarvi per annunciarvi la mia candidatura alla presidenza di Legambiente per il nuovo millennio. Tutti conoscete il mio impegno decennale alla guida della lista civica “Asfalto che ride”, la mia creatura, simbolo elettorale, come è noto a tutti, un sole che ride ingoiato da una betoniera, glum! Così almeno la smette di ridere, l’imbecille…”

Con queste parole di Carcarlo Pravettoni (Paolo Hendel), purtroppo non molto distanti dal pensiero reale di alcuni amministratori, è iniziato il 6° Congresso Nazionale di Legambiente dal titolo “Nonsolomerci: l’ambientalismo oltre il 2000”.

“Non siamo contro la regolazione dei processi di globalizzazione – ha detto Ermete Realacci nella sua relazione di apertura del congresso – al contrario vogliamo che questi processi siano più regolati e subordinati agli interessi dei popoli: un mercato senza regole è l’ultima cosa che vogliamo e il problema è dare ora continuità e sbocchi allo spirito di Seattle, a questa inedita coalizione di ambientalisti, lavoratori, gruppi religiosi, agricoltori, spiriti liberi e talvolta bizzarri che per qualche giorno hanno dato scacco ai grandi della terra”.

Nei tre giorni di congresso (17-19 Dicembre), che hanno visto la partecipazione di 560 delegati giunti da tutti Italia e di numerosi ospiti, si è parlato di biotecnologie, rifiuti, abusivismo edilizio, aree protette, beni culturali, ecomafia, progetto Chernobyl, energia, trasporti, elettrosmog, servizio civile, conferenza di Seattle e molti altri temi. Nel complesso gli interventi sono stati più di 200.

Il congresso si è concluso con la riconferma di Ermete Realacci come presidente, di Francesco Ferrante come direttore generale e di Rita Tiberi come amministratrice.



Categorie:News

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: