Marche: legge contro i cibi transgenici, vietati in mense scolastiche, ospedali, luoghi di cura

Potrebbero avere vita difficile, nelle Marche, i cibi trangenici e i loro derivati, dopo che il Consiglio Regionale, primo in Italia, ha approvato all’unanimità una legge che ne vieta il consumo nelle mense scolastiche, negli ospedali e nei luoghi di cura.

L’assemblea marchigiana ha voluto anche lanciare un segnale culturale forte rispetto a un tipo di alimenti già ampiamente, ma per lo più inconsapevolmente, usato dai consumatori e lo ha fatto approvando un ordine del giorno contro il “rischio di una diffusione indiscriminata delle biotecnologie in agricoltura”, in grado di pregiudicare la varietà praticamente infinita delle produzioni tipiche mediterranee e italiane.

“Al governo – ha dichiarato il Consigliere Regionale Maria Assunta Brachetta, esponente di Legambiente e prima firmataria dell’ordine del giorno – chiediamo una moratoria della produzione e della commercializzazione di prodotti e derivati transgenici e l’obbligo, per i produttori, di indicare chiaramente sulle etichette l’eventuale presenza di modifiche genetiche”.

“Le forme di vita – ha aggiunto – non possono essere privatizzate e sono quindi necessarie norme rigorose sulla brevettabilità”.



Categorie:News

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: