Quell’elettrodotto deve essere interrato, raccolta di firme a Fusignano (RA) contro l’elettrosmog

La zona artigianale di Fusignano è attraversata da un elettrodotto della potenza di 130 mila volts. Oltre 100 cittadini che abitano e/o lavorano nell’area hanno firmato una petizione per chiedere al Comune di Fusignano e all’ENEL di trovare una soluzione che ponga fine all’ondata di radiazioni elettromagnetiche che investono la zona e che sono – come ormai dimostrato – estremamente pericolose per la popolazione e in particolare per i più giovani.

La zona artigianale vede la presenza di laboratori, negozi e anche di abitazioni dei titolari delle attività e delle loro famiglie. La linea elettrica ad alta tensione sovrasta Via dell’Artigianato e, in alcuni casi, è situata proprio sopra le abitazioni.

È noto che, nonostante si sia data più importanza alla installazione di ripetitori per i telefoni cellulari, il pericolo maggiore in questo campo è determinato dai ripetitori radio-TV e dagli elettrodotti, che emettono una grande quantità di onde elettromagnetiche. In questo caso è da tempo che erano stati notati “strani” effetti (lampadine fulminate dopo poche settimane di vita, televisori che cambiano canale da soli, insonnie diffuse, ronzii fastidiosi).

Su richiesta dei cittadini il circolo Legambiente “Il Bosco di Fusignano”, ha effettuato in modo informale alcune misure del livello di radiazioni. I risultati scaturiti hanno alimentato le preoccupazioni e sono tali da sollecitare un monitoraggio sistematico da parte degli organi di controllo. Da qui la decisione di rivolgersi al Sindaco al quale, nella sua posizione di responsabile sanitario, spettano le decisioni da assumere in materia di tutela della salute e all’ENEL perché provveda a risolvere la situazione.

La richiesta inviata alla sede regionale dell’ENEL e al Comune di Fusignano chiede l’interramento della linea oppure un suo spostamento fuori dalla zona abitata. Si attendono a questo punto le risposte necessarie dell’azienda elettrica e dell’Amministrazione Comunale.



Categorie:News

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: