Norme sugli Ogm approvate a Montreal

“L’approvazione a Montreal del protocollo sulla biosicurezza – ha dichiarato Francesco Ferrante, Direttore Generale di Legambienteè un passo importante per proteggere ambiente e consumatori dal rischio biotech. Particolarmente importante è che siano state imposte norme tese a sorvegliare tutti gli scambi di organismi geneticamente modificati, così come il fatto che venga legittimata la possibilità degli stati di opporsi all’importazione di Ogm nel caso siano ritenuti pericolosi per ambiente e salute”.

“È importante – ha aggiunto Ferrante – che i cittadini possano scegliere in piena libertà cosa mangiare e cosa no. In Italia ci sono d’altro canto un’ottantina di grandi aziende e catene di distribuzione che hanno dichiarato guerra agli Ogm”.

“Va inoltre ricordato – ha concluso Ferrante – che l’Italia ha un ruolo non marginale nel settore degli Ogm: per numero di campi dove si sperimentano le coltivazioni biotecnologiche è infatti seconda in Europa dopo la Francia. Il Ministero della Sanità ha autorizzato 242 sperimentazioni, contro le 446 francesi, le 177 britanniche, le 152 spagnole e le 90 tedesche”.



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: