Cianuro: controlli negli impianti italiani a rischio di incidente rilevante

“La normativa italiana ed europea sugli impianti e sui serbatoi di stoccaggio di sostanze pericolose – ha dichiarato Edo Ronchi, Ministro dell’Ambienteè molto rigorosa e in teoria da noi non potrebbe accadere ciò che è accaduto in Romania, tuttavia è bene essere prudenti e per maggiore sicurezza ho disposto un accertamento ed una verifica dei serbatoi di stoccaggio dei 500-600 impianti italiani a rischio di incidente rilevante”.

“Purtroppo abbiamo due Europe – ha aggiunto il Ministro nel corso di una conferenza organizzata da Legambiente e Lega Pesca – quella dei Paesi Ue e quella dell’Est che chiede l’integrazione politica all’Ue, ma non è ancora integrata dal punto di vista della sicurezza ambientale. Infatti nei paesi dell’Unione un incidente come quello rumeno non sarebbe potuto accadere, visto che le direttive comunitarie (Seveso 1 e Seveso 2) vietano agli impianti di stoccaggio di reflui pericolosi la possibilità di sversare in acque sotterranee o di superficie”.

“Spesso – ha concluso – dobbiamo assistere alle proteste degli industriali contro l’applicazione di queste norme di sicurezza, che vengono viste come un ostacolo allo sviluppo, ma di fronte a questo disastro si capisce che i maggiori costi degli adempimenti costituiscono il male minore”.



Categorie:News

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: