L’Italia non faccia barricate contro il pacchetto clima Ue e segua il buon esempio
È evidente che nella lotta ai mutamenti climatici i paesi più avanzati dell’Occidente hanno deciso di invertire drasticamente la rotta.
La convinzione, espressa più volte dal nuovo presidente Usa, che una svolta verde porterà solo negli Usa 5 milioni di posti di lavoro e che sia dunque la chiave per fronteggiare anche la grave crisi economica, è la conferma che la questione climatica rientra a pieno titolo tra le priorità del mondo.
“Oggi il Regno Unito approvando una legge per ridurre le proprie emissioni addirittura dell’80% entro il 2050, si è appena candidato ad essere il Paese leader in Europa nella fotta all’effetto serra”.
Così il presidente di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, ha commentato le misure di lotta ai mutamenti climatici in discussione in Europa e l’approvazione della legge inglese.
“In uno scenario simile – ha aggiunto – ci auguriamo che l’Italia la smetta di alzare le barricate contro l’approvazione del pacchetto clima Ue e di trincerarsi dietro la crisi economica presentando poi il nucleare come la panacea di tutti i mali”.
“È fin troppo chiaro – ha concluso Cogliati Dezza – che la strada da intraprendere è quella dell’efficienza e dello sviluppo delle fonti rinnovabili, ma è necessario che il Governo una volta per tutte si decida a passare dalle parole ai fatti, perché continuando a rimandare la cura non farà altro che emarginare l’Italia dagli altri paesi europei”.
Categorie:News
Rispondi