Emergenza terremoto in Abruzzo: partite da tutta Italia le squadre di volontari del settore Protezione Civile di Legambiente

“Squadre di volontari coordinate dal settore protezione civile di Legambiente sono partite da tutta Italia per raggiungere la zona dell’Aquila duramente colpita dal sisma, per portare assistenza e solidarietà alla popolazione. In questo momento drammatico esprimiamo tutta la nostra solidarietà e il nostro cordoglio alle popolazioni colpite dal sisma” hanno dichiarato il Presidente Nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza e il Presidente di Legambiente Abruzzo Angelo di Matteo.

Con i nostri gruppi di protezione civile stiamo partecipando alle operazioni di soccorso e assistenza. Per il momento siamo in numero sufficiente e non possiamo accogliere altri volontari.

Evitate le partenze spontanee e non organizzate, come indica anche il Dipartimento della Protezione Civile: in questa prima fase di emergenze gli Enti di Servizio Civile non devono intraprendere attività di solidarietà che comportano lo spostamento di volontari nell’area colpita, per non intralciare le operazioni di soccorso da parte della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, delle forze di polizia e delle altre istituzioni presenti sul campo.

Potete versare un contributo tramite bonifico bancario per aiutare le operazioni di assistenza alla popolazione colpita dal sisma, queste le coordinate bancarie:

Bonifico bancario su Banca Popolare Etica
Conto corrente intestato a Legambiente Onlus – S.O.S. Via Salaria 403 – 00199 Roma
IBAN IT 79P050 1803 2000 0000 0511 440
Causale “Emergenza Terremoto in Abruzzo”

Purtroppo non è ancora chiaro cosa serva veramente in termini di materiali, quindi per il momento l’indicazione è di raccogliere solamente fondi. Appena possibile verrà comunicata la lista dei materiali da raccogliere e dei punti di raccolta.

Per informazioni potete contattare il Settore Protezione Civile della Direzione Nazionale di Legambiente.



Categorie:News

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: