Terminata la conferenza stampa di Guastalla, la “Magnifique” ha ripreso la navigazione alla volta di Casalmaggiore (CR), dove la proloco ha organizzato nella serata di lunedì un tour dei luoghi più rappresentativi della città.
In particolare, avendo appena realizzato una guida all’archiettura del ventennio, l’equipaggio era curioso di vedere da vicino la torre dell’acquedotto: l’edificio più alto di Casalmaggiore, chiaramente visibile per chi arriva dal fiume e… di chiara epoca fascista. É così che ci portano fino in cima, da dove si può ammirare una vista unica del Po e dei territori circostanti…
Si vede anche la nostra imbarcazione, ormeggiata nel nuovo attracco.
Tra gli elementi da segnalare il “Museo del Bijou”, anche se probabilmente il nome non gli rende giustizia, perché si tratta di un museo che ripercorre la storia di più di un secolo di gioielli realizzati in serie. Storia direttamente legata al primo sviluppo industriale di Casalmaggiore.
Tra chiese e musei, la visita termina che ormai è buio, su tutto si staglia la sagoma dell’acquedotto…
Casalmaggiore, così come San Benedetto Po, è un chiaro esempio dei gioielli che sorgono lungo il corso del grande fiume. Città che racchiudono un patrimonio di arte e cultura che non ha nulla da invidiare a città ben più titolate, ma che purtroppo è al di fuori degli itinerari turistici tradizionali.
Categorie:News
Rispondi