Mare: accordo italo-francese per le Bocche di Bonifacio: un primo passo per la tutela del Mediterraneo

“Bene, oggi si è compiuto un primo e importante passo per tutelare questo prezioso ecosistema marino”. È questo il commento di Legambiente all’accordo italo- francese, sottoscritto oggi a Palau per richiedere il divieto di transito per le navi che trasportano carichi pericolosi nelle Bocche di Bonifacio.

“Ci congratuliamo con il Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo per l’impegno assunto a livello internazionale nel tutelare una delle risorse ambientali più preziose del Mediterraneo – ha dichiarato Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente – Sono proprio i parchi marini, infatti, le aree più a rischio in caso di sversamenti di petrolio da tutelare con azioni specifiche e il coinvolgimento degli organismi internazionali. Nel Mediterraneo, infatti, transitano ogni anno circa 2.000 petroliere, un traffico intenso che deve essere assolutamente sottoposto a serio controllo. Gli sversamenti in mare di idrocarburi, derivanti da incidenti o da atti dolosi come il lavaggio illegale delle cisterne a mare rappresentano, infatti, una vera e propria emergenza, un rischio permanente per l’ecosistema marino-costiero e per il turismo da fermare al più presto. Per questo, auspichiamo che l’accordo sottoscritto tra Italia e Francia non rimanga lettera morta, ma si continui ad animarlo nelle opportune sedi internazionali per arrivare a breve a renderlo attivo ed efficace”.



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: