“Che almeno le parole del Presidente Napolitano abbiano un peso sulle scelte del Governo”. Se lo augura Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente commentando il messaggio del Presidente della Repubblica al presidente della Conferenza nazionale enti per il Servizio Civile.
“Dalla sua istituzione ad oggi – ha proseguito Muroni – il servizio civile si è rivelato una risorsa considerevole non solo per il mondo dell’associazionismo ma per tutta la società. Un’esperienza umana di solidarietà e servizio alla comunità unica ed irripetibile per i giovani e anche un investimento prezioso per il futuro di molte realtà che, come Legambiente, hanno individuato in questo un’opportunità formativa importante per i ragazzi e, nel contempo, una risorsa preziosa da valorizzare al proprio interno”.
“I tagli dei fondi destinati al finanziamento del servizio civile – ha aggiunto Muroni – sono dunque l’ennesimo duro colpo al terzo settore che in pochi mesi ha visto ridursi sempre di più le risorse: dagli stanziamenti per l’editoria all’aumento delle tariffe postali, dal servizio civile al cinque per mille. Sembra insomma che l’associazionismo sia considerato da chi ci governa più un peso che un’opportunità. Continueremo – ha concluso il direttore di Legambiente – a dare voce a chi crede, invece, che una società più solidale sia una società migliore”.
Categorie:News
Rispondi