Legambiente: l’obiettivo deve essere quello di assicurare cibo di qualità e nuova occupazione
“La politica agraria deve porsi come obiettivo una nuova agricoltura in gradi di assicurare cibo di qualità e nuova occupazione, capace di creare processi di aggregazione e solidarietà delle aziende agricole con il rafforzamento e l’accorciamento delle filiere, la sostenibilità economica e ambientale, rispondendo in tal modo alle necessità degli agricoltori, delle loro famiglie e dei consumatori, nonché alle attese della società”.
Così ha dichiarato Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente sulla nuova Pac.
“La riforma della PAC varata dalla Commissione Europea presenta luci e ombre. La proposta sicuramente positiva di incoraggiare un nuovo partenariato tra Europa e agricoltori non può trovare risposta nei vecchi sistemi di sostegno al reddito, come quello basato sulle superfici aziendali. Al contrario, risultano positivi il sostegno a favore di metodi di produzioni sostenibili, tra cui la conversione e il mantenimento dell’agricoltura biologica. Se si vuole veramente rilanciare il settore agricolo – aggiunge Cogliati Dezza – la nuova PAC dovrebbe avere come priorità il riequilibrio dei fondi di cui oggi beneficiano solo pochi agricoltori e il loro condizionamento alla qualità e all’ambiente”.
Categorie:News
Rispondi