Documentario, Regia Franny Armstrong , Anno 2009, Durata 92′
Il film è un ibrido che comprende documentario, parti recitate e di animazione. Pete Postlethwaite impersona un archivista del 2055 che custodisce l’intero sapere del mondo, dalle opere d’arte ai contenuti multimediali. L’archivista scorre svariati videodocumenti che fanno presagire gli effetti del riscaldamento globale evocando un messaggio: “che stupidi siamo stati a non intervenire quando potevamo ancora fare qualcosa”.
Attraverso interviste e varie storie, il documentario parla della creazione di una compagnia aerea low cost in India, della guida alpina Fernand Pareu che vede ogni anno assottigliarsi i ghiacciai del Monte Bianco, le devastazioni causate dall’uragano Katrina a New Orleans, di una famiglia del “nuovo Irak” costretta dopo la guerra a cercare migliori condizioni di vita in Giordania, i danni causati dalle estrazioni petrolifere in Nigeria, l’opposizione alla realizzazione di impianti eolici nel Regno Unito e altre storie ancora…
Un documentario, ma anche una favola di avvertimento, sulle iniziative che è necessario intraprendere ora per fermare i cambiamenti climatici già in atto.
Il trailer con sottotitoli in italiano è visibile su Youtube
Categorie:Cinema
Rispondi