I circoli Legambiente SettaSamoggiaReno, ImolaMedicina e Legambiente Turismo organizzano in collaborazione con Volabo e con il patrocinio del Comune di Bologna il progetto “L’acqua tra passato e futuro”.
A partire da Marzo, su tutto il territorio della Provincia di Bologna, verranno realizzate una serie di iniziative pubbliche (conferenze, incontri, mostre fotografiche, visite guidate) sui temi legati all’acqua: fonte vitale per le attività umane, vie di comunicazione, paesaggi ricchi di storia e natura.
Si tratta di un progetto che riprende e sviluppa le azioni già realizzate da Legambiente a Bologna con il progetto “Alla scoperta della Bologna Storica”, che ha visto anche la realizzazione di 2 documentari, sulle mura della città di Bologna e sul sistema dei canali.
La prima azione è un corso di formazione storico/naturalistica, una serie di lezioni (GRATUITE) per conoscere il territorio della Provincia di Bologna e i suoi vari aspetti: i paesaggi montani, la storia delle città, la flora, la fauna, le vie di comunicazione, i manufatti idraulici (acquedotti, chiuse, mulini e canali).
Seguiranno visite guidate, attività di censimento del patrimonio storico/naturalistico (alberi, fontane) e incontri pubblici, dal Parco della Chiusa di Casalecchio, fino alla città di Bologna e poi ai territori della Bonifica (i programmi della varie attività verranno resi pubblici man mano che le azioni vengono definite nei particolari).
Rispondi