Food Inc., la produzione industrializzata di cibo

foodincDocumentario, Regia Robert Kenner, Anno 2008, Durata 94′

Il documentario racconta l’attuale metodo di produzione industrializzata di cibo che è in gran parte una risposta alla crescita dell’industria del fast food. La produzione di alimenti è controllata principalmente da una manciata di società multinazionali.

Il business internazionale di produzione alimentare ha come obiettivo la produzione di grandi quantità di cibo a basso costo. Salute e sicurezza sono spesso trascurati dalle società e sono spesso trascurati dal governo, nel tentativo di fornire cibo a buon mercato a prescindere da questi effetti negativi.

Attraverso una serie di storie e interviste, il documentario racconta i problemi e i rischi per la salute rappresentati dall’industrializzazione della produzione di cibo e più in generale da un modello produttivo adottato per uniformarsi all’industria dei fast food: dai brevetti che rendono impossibile agli agricoltori seminare senza pagare le royalties alle multinazionali, ai problemi sanitari derivanti dall’aver concentrato in giganteschi impianti la macellazione delle carni, con frequenti epidemie batteriche, ai forti sussidi per la produzione di “calorie cattive” che rendono i prodotti agricoli più costosi della carne di manzo del fast food, con il risultato che frutta e verdura diventano un “cibo da ricchi”, che le classi disagiate non possono più permettersi.

Il film però dà anche molti segnali di speranza, raccontando le storie di agricoltori che si rifiutano di seguire la strada tracciata dalle multinazionali, che sono intenzionati a produrre cibo sano e in modo tradizionale. Il film si conclude con un appello: i consumatori possono votare per il cibo buono 3 volte al giorno, facendo la spesa!

Il trailer in italiano è visibile su Youtube



Categorie:Cinema

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: