Crollo mura del Castello Brancaccio a Roviano

roviano“Il crollo delle mura è una perdita importante per nostro patrimonio, la Regione intervenga per valutare intervento ripristino”.

Nuovo allarme crolli nei monumenti del Lazio: stanotte è venuta giù una parte consistente delle mura del Castello Brancaccio nel Comune di Roviano (Rm). Le mura di cinta risalgono al XII-XIII secolo e furono poste a difesa dell’originaria rocca fortificata poi diventata Castello ed appartenuta a famiglie quali i Colonna ed in seguito ai principi Brancaccio, dai quali prende oggi il nome. La parte crollata corrisponde alla porta del paese “Porta Scaramuccia”, la cui funzione era quella di difesa del fianco del castello e contenimento delle terre di butto. La cittadina di Roviano è un paesino medioevale a pochi chilometri da Roma, testimonianza importante della storia della nostra regione ed uno dei piccoli gioielli troppo spesso dimenticati.

“Dopo i crolli a Roma, Pompei, stavolta è toccato ad un piccolo Comune subire la perdita di un pezzo importante del patrimonio – dichiara Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Laziosi perde un nuovo pezzo della nostra storia comune, un tassello importante per dare risposte al nostro passato. Chiediamo alle istituzioni, alla Regione Lazio in particolare, di intervenire al più presto, per valutare come ripristinare quel bene che appartiene alla storia di Roviano ma anche del Lazio, verificando anche le motivazioni del crollo in relazione ai lavori effettuati nel tempo sul giardino sovrastante”.



Categorie:News

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: