Pisa: il grande parco urbano a Cisanello si farà

cisanelloIl grande parco a Cisanello si farà: il 27 marzo la Commissione Consiliare Urbanistica ha accolto all’unanimità le osservazioni di associazioni ambientaliste e cittadini che ne chiedevano la realizzazione, dopo che anche Sindaco e Giunta si erano espressi in tal senso. La decisione definitiva spetta ora al Consiglio Comunale, ma crediamo che non ci saranno sorprese.

Vedere approvate le richieste avanzate dal “Gruppo per il Parco”, formato da associazioni e numerosi cittadini, ripaga del faticoso impegno a lungo sostenuto. La campagna per il parco cittadino a Cisanello è iniziata nel 2010, quando ancora si prevedeva una forte cementificazione dell’area. La scelta non rispecchiava le esigenze del quartiere, privo di spazi verdi e di aggregazione e toglieva a Pisa l’ultima possibilità di avere un vero parco urbano.

Da allora Legambiente ha organizzato molte iniziative, con tutto il “gruppo”, proseguite anche dopo che l’Amministrazione Comunale aveva previsto un parco di quasi cinque ettari. Volevamo di più, volevamo più verde possibile senza edifici inutili. Ora la previsione è di oltre 10 ettari e ci soddisfa.

Abbiamo fatto assemblee cittadine partecipate e vivaci, preparato e pubblicato documenti e dossier, raccolto in breve tempo oltre 2000 firme recapitate al Sindaco, abbiamo realizzato punti informativi volanti, organizzato cene e passeggiate nel “parco futuro”, abbiamo pulito e attrezzato un’area verde ed altro ancora, come gli eventi di strada: Babbo Natale 2011, Befana 2013, il park(ing)day. Ci siamo incontrati molte volte per capire e proporre. Abbiamo presentato oltre 60 osservazioni alla Commissione Consiliare, alcune tecnicamente approfondite, molte espressione dei semplici quanto validi desideri dei cittadini. Una gran fatica, ma ne valeva la pena.

La volontà di comunicare ai cittadini e di confrontarsi in modo costruttivo con le istituzioni ha avuto il merito di porre alla attenzione di tutti il problema del parco, impedendo che le decisioni fossero prese senza un ampio dibattito pubblico.

Dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e ci hanno sostenuto; è la loro soddisfazione il riconoscimento più importante.

Confermiamo l’apprezzamento alla Giunta per questa scelta non scontata e che entra in conflitto con interessi economici privati. Così come confermiamo la disponibilità a partecipare attivamente a un processo partecipativo per la progettazione, come anche a collaborare sul campo alla sua realizzazione. L’esperienza dimostra che i parchi sono vivi e sicuri se i cittadini sono coinvolti nella loro gestione.

Il percorso è prevedibilmente lungo e non mancheranno le insidie, ma non rinunceremo a vedere quel parco che sinora abbiamo solo immaginato.

Fonte: Legambiente Pisa



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: