Chi vuole passare qualche ora al mare e, nello stesso tempo, difendere un’area protetta di grande valore?
Anche quest’anno Legambiente, con WWF e LIPU, in accordo con il Comune di Vecchiano, protegge l’area di nidificazione del fratino (un piccolo uccello trampoliere) che si ferma vicino alla foce del Serchio per deporre le uova sulla sabbia. L’area ha grande bellezza e difendere i nidi vuol dire anche conservarne il valore naturalistico, proteggendolo dall’inconsapevole calpestio dei bagnanti.
Chi vuole partecipare? È facile: basta andare qualche ora nei sabati e festivi, sistemarsi sulla spiaggia e, se qualcuno entra nella zona “proibita” delimitata da cartelli segnalatori, spiegare i motivi del divieto e invitare a rispettarlo(nel caso eccezionale di rifiuto, si chiama la polizia municipale).
Chi è interessato può scrivere per tempo una mail a legambiente@legambientepisa.it o telefonare al 3291917287. Saranno date semplpici istruzioni e il pass per il parcheggio gratuito.
Fonte: Legambiente Pisa
Categorie:News
Rispondi