22 Settembre, visita guidata al Bosco di Fusignano

boscofusignano2In occasione della giornata internazionale di “Clean Up the World” il circolo Legambiente A. Cederna organizza Domenica 22 Settembre una visita guidata al Bosco di Fusignano (RA), l’area di riequilibrio ecologica realizzata negli anni ’90 tra l’abitato e la zona industriale per ricostruire l’antico “bosco del Marchese”: un vero e proprio “bosco di pianura”, un tempo molto diffusi nella nostra regione.

Durante la visita, di circa un’ora, i volontari dell’associazione racconteranno la storia dell’antico bosco di Fusignano e insegneranno ai visitatori come riconoscere gli esemplari arborei presenti nell’area, dalle piante tipiche delle zone di pianura, fino ad alcune piante di origine preistorica presenti nel bosco.

Il bosco di Fusignano è situato nell’area tra via Santa Barbara e via Ex Tramvia, il ritrovo è alle 10:30 presso i tabelloni informativi all’entrata del Bosco su viale Romagna (percorso da via Santa Barbara/Via Caduti del Palazzone): La cartina tramite google maps.

Legambiente ha inoltre realizzato un video di presentazione del bosco di Fusignano, visibile su Youtube.

La visita è gratuita, ma dato il numero di posti limitato è consigliabile la prenotazione

Per informazioni e prenotazioni:

Legambiente A. Cederna, Via Monti 3 Fusignano (RA)

www.legambientenews.itlegambiente.lugo@alice.it – tel. 348-3697503



Categorie:News

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: