Padova: cemento a catinelle

ippodromoApprovati ieri dal Consiglio Comunale quattro progetti preliminari per nuove edificazioni a Forcellini Mortise, Guizza e Isola di Torre. Legambiente denuncia le nuove colate di cemento attraverso il suo coordinatore Sandro Ginestri: “Nel programma elettorale il Sindaco Bitonci si è impegnato per la salvaguardia della aree naturali e agricole e la tutela delle zone soggette ad allagamenti, ma la sua Amministrazione sta dando ora il via libera ad un’operazione che potremmo piuttosto chiamare Cemento a catinelle. In un solo giorno ha approvato quattro progetti per un totale di 100.000 metri cubi da costruire proprio in quei cunei verdi che diceva di voler proteggere. Il Sindaco è arrivato addirittura ad auspicare che i progetti vengano realizzati fino in fondo per dare lavoro alle imprese; evidentemente gli allagamenti e un mercato immobiliare distrutto proprio da politiche urbanistiche bulimiche come questa, non hanno insegnato nulla. Nessuno meglio di Legambiente sa e ha denunciato più volte che la paternità di questi progetti è delle giunte Destro e Zanonato, ma ora il Sindaco è Bitonci e questa maggioranza cosa fa per cambiare le cose prima che sia troppo tardi? Nulla, i consiglieri comunali di centro destra stanno agendo in perfetta continuità con le decisioni della precedente amministrazione, con la differenza che ora sta a loro approvare o meno questi piani, prendendosi la responsabilità di fronte ai cittadini esasperati dagli allagamenti. Udine ha tagliato 1 milione di metri cubi già previsti, Senigallia ha convertito 100 ettari di suoli da edificabili ad agricoli mentre a Padova si continua a costruire”.

Le delimitazioni degli ambiti per gli interventi edilizi approvate dal Consiglio Comunale nella seduta di lunedì 3 novembre riguardano i terreni tra via Forcellini e via Colleoni, Isola di torre, la zona in perequazione tra via Guasti e via Bembo e un progetto in via dell’Ippodromo a ridosso dell’autostrada. Al prossimo Consiglio comunale verrà inoltre probabilmente discussa la delimitazione per il progetto in zona parco Iris.

Fonte: Legambiente Padova



Categorie:News

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: