Lotta al degrado alla stazione di Alfonsine: i volontari di Legambiente ci sono, la vernice no

alfonsine4Ancora nessuna risposta dal Comune di Alfonsine dopo che nelle scorse settimane Legambiente aveva segnalato gli episodi di degrado alla stazione, dando la propria disponibilità a ritinteggiare i muri imbrattati. Nel frattempo gli ambientalisti presentano un progetto al GAL DELTA 2000 nell’ambito dei fondi PAL-LEADER 2020.

“Pensiamo che il buon esempio valga più di tante lamentele – ha dichiarato Yuri Rambelli, presidente del circolo Legambiente “A. Cederna”per questo avevamo dato la nostra disponibilità ad intervenire, come già alcuni cittadini di Alfonsine avevano fatto in passato, per ritinteggiare i muri esterni della stazione”.

Ovviamente un tipo di intervento che necessita della giusta tinta, perciò l’associazione aveva chiesto semplicemente che gli fosse fornita la vernice corretta, onde evitare “pezze” di colore peggiori delle scritte, ma a tutt’oggi l’appello degli ambientalisti non ha ricevuto risposte.

“Spesso ci si lamenta del fatto che non ci sono i soldi per fare le cose, perciò di fronte alla nostra disponibilità ad intervenire, ci saremmo aspettati una risposta immediata da parte dell’amministrazione comunale – ha aggiunto Rambelli – ma finora la nostra proposta è rimasta lettera morta”.

Legambiente già da tempo insiste sulla necessità di recuperare gli edifici ferroviari, che possono rappresentare delle vere e proprie “porte di accesso” ai centri abitati. L’associazione ha infatti inviato al GAL DELTA 2000 una proposta progettuale nell’ambito dei fondi PAL-LEADER 2020 per trasformare stazioni come quella di Alfonsine in “Stazioni del Parco del Delta”, cioè in punti in cui sia possibile trovare informazioni turistiche, ma non solo: la storia di Alfonsine, gli eventi di Casa Monti, il Museo della Resistenza, le attività delle associazioni, servizi, come ad esempio il noleggio e la custodia delle biciclette e qualsiasi altro servizio di valenza “pubblica” che renda vivi e vivibili questi luoghi, in modo da realizzare, con la sola presenza delle persone, una vera alternativa al degrado e all’abbandono.



Categorie:News

Tag:, , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: