Legambiente accompagna una classe dell’Istituto Battaglia di Fusignano alla scoperta della Duna di Casalborsetti

L’iniziativa fa parte di una serie di attività di educazione ambientale svolte dalla scuola di Fusignano assieme al CESTHA che hanno visto la realizzazione di due laboratori nell’antico ex mercato ittico di Marina di Ravenna.

Il circolo Legambiente “A. Cederna” ha accompagnato la classe 2ªA dell’Istituto Comprensivo Luigi Battaglia di Fusignano alla scoperta del paesaggio della duna di Calborsetti. L’iniziativa fa parte di una serie di attività di educazione ambientale che hanno visto anche la realizzazione di due laboratori nell’antico ex mercato ittico di Marina di Ravenna assieme al Centro Sperimentale per la tutela degli Habitat (CESTHA).

Nel corso della lezione e dell’escursione sulla duna di Casalborsetti, i ragazzi hanno scoperta i vari paesaggi delle dune costiere, imparando a riconoscere le piante caratteristiche di ogni zona.

“Conoscere un bene è il primo passo per la sua tutela – ha dichiarato Yuri Rambelli, presidente del circolo Legambiente A. Cederna – perciò ci auguriamo che la lezione sul campo cui hanno partecipato i ragazzi delle scuole di Fusignano sia un piccolo ma importante passo verso la tutela dei paesaggi costieri, delle sue specificità e della vegetazione”.

Nell’ambito dell’escursione, ai ragazzi sono stati inoltre regalati i semi del “giglio di mare” un tempo molto diffuso anche sulle spiagge romagnole, ma oggi pressoché scomparso, ne esiste infatti un solo esemplare proprio a Casalborsetti. L’auspicio è che siano proprio i ragazzi a contribuire al ripopolamento di questo fiore tipico del mar Mediterraneo.



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: