Author Archives
-
Raccolta porta a porta e tariffa puntuale: le risposte dei candidati sindaco della “Bassa Romagna”
Chi inquina paga: i candidati e le liste che hanno risposto all’appello di Legambiente e Rete rifiuti Zero sulla raccolta porta a porta e sulla tariffazione puntuale in cui si pagano i rifiuti effettivamente prodotti. Gestione dei rifiuti: a quando… Read More ›
-
Rischio idraulico: le casse di espansione del Senio sono una priorità per i candidati sindaco della Bassa Romagna?
Un progetto che si trascina da 25 anni: dovevano essere completate per il 2015, poi per il 2017, la scorsa estate erano “certe” le risorse previste dal protocollo di intesa, a quando il completamento? Le piene che hanno interessato ieri… Read More ›
-
Gestione dei rifiuti: quand’è che la Bassa Romagna adotterà il principio “chi inquina paga?”
Legambiente e la Rete rifiuti Zero chiedono ai candidati sindaco e alle forze politiche di pronunciarsi sulla raccolta porta a porta e sulla tariffazione puntuale in cui si pagano i rifiuti effettivamente prodotti. Gestione dei rifiuti: a quando la messa… Read More ›
-
Buona partecipazione di pubblico all’escursione al Parco del Loto e al Ponte delle Lavandaie
Proseguono le iniziative di Legambiente lungo il Canale dei Mulini, in distribuzione nelle Coop di Alfonsine, Lugo e Fusignano il nuovo dépliant realizzato dall’associazione. Buona partecipazione di pubblico ieri per la visita guidata organizzata da Legambiente al “Parco del Loto”… Read More ›
-
Domenica 14 Aprile escursione alla scoperta del Parco del Loto e del Ponte delle Lavandaie
Proseguono gli eventi organizzati dal circolo Legambiente A. Cederna alla scoperta delle aree naturali che sorgono lungo il Canale dei Mulini. Dopo il Successo dell’escursione organizzata al Bosco di Fusignano, Domenica 14 Aprile sarà la volta del “Parco del Loto”… Read More ›
-
Grande successo della visita al “Bosco di Fusignano”
Successo di pubblico per l’escursione organizzata dal circolo Legambiente A. Cederna al bosco di Fusignano. I volontari dell’associazione hanno raccontato ai partecipanti la storia dell’antico bosco dei Marchesi Calcagnini e della nuova area di riequilibrio ecologico, un polmone verde realizzato… Read More ›
-
Legambiente presenta la guida al Canale dei Mulini, il 7 e 14 Aprile le prime escursioni
Un dépliant in italiano e in inglese per valorizzare un’eredità storica e naturalistica della Bassa Romagna. È già disponibile presso Legambiente e i punti vendita Coop di Alfonsine, Fusignano e Lugo. Il circolo Legambiente A. Cederna ha realizzato grazie al… Read More ›
-
Assemblee sui rifiuti, persa una buona occasione: nessuna nuova proposta per ridurre i rifiuti e migliorare la raccolta
Legambiente: forte partecipazione di pubblico agli incontri organizzati nei comuni dell’Unione della Bassa Romagna, ma i relatori di Hera e gli amministratori si sono limitati a parlare del posizionamento dei cassonetti stradali o poco più. “Data la forte affluenza alle… Read More ›
-
Casse di espansione del Senio: sarà la volta buona?
Un progetto che si trascina da 25 anni: dovevano essere completate per il 2015, poi per il 2017, la scorsa estate erano “certe” le risorse previste dal protocollo di intesa, a quando il completamento? Ieri la Regione Emilia-Romagna ha annunciato… Read More ›
-
Global Strike For Future, Legambiente presenta 10 proposte al Governo Italiano per combattere i cambiamenti climatici
In milioni in marcia in tutto il mondo per salvare il pianeta. L’Italia prima nazione per numero di adesioni con 235 località coinvolte. I giovani volontari del Cigno verde in prima linea in 150 iniziative italiane. Legambiente presenta 10 proposte… Read More ›