La casa da tè alla luna d’agosto (The Teahouse of the August Moon) è un film del 1956 diretto da Daniel Mann, con protagonisti Marlon Brando e Glenn Ford. Il drammaturgo John Patrick adattò la sceneggiatura della propria commedia, vincitrice… Read More ›
Cinema
I 3 giorni del condor
Thriller/spionaggio, regia di Sydney Pollack, anno 1975. I tre giorni del Condor è un film americano con Robert Redford, adattamento del romanzo “I sei giorni del Condor” di James Grady. Manhattan. Un commando di sicari irrompe nell’edificio della “American Literary… Read More ›
Una scomoda verità, il docufilm sul riscaldamento globale
Documentario, regia di Davis Guggenheim, anno 2006. Una scomoda verità (An Inconvenient Truth) è un film-documentario sul problema mondiale del riscaldamento globale, diretto da Davis Guggenheim, e avente quale protagonista l’ex vicepresidente degli Stati Uniti d’America, Al Gore. Si basa… Read More ›
99% – The Occupy Wall Street Collaborative Film
Documentario, regia di Audrey Ewell e Aaron Aites, anno 2013. Nel Settembre 2011, il movimento “Occupy Wall Street” portò all’attenzione del pubblico il tema della disuguaglianza economica. 99% – The Occupy Wall Street Collaborative Film raccolta la storia dietro le… Read More ›
Sindrome cinese
Sindrome cinese (The China Syndrome) è un film del 1979 diretto da James Bridges con Jane Fonda, Michael Douglas e Jack Lemmon. La pellicola tratta dei pericoli dell’energia nucleare: durante un servizio documentaristico nella fittizia centrale di Ventana, vicino a… Read More ›
A Place at the Table, un posto a tavola
Documentario, regia di Kristi Jacobson e Lori Silverbush, anno 2012. 50 milioni di persone negli Stati Uniti, una su quattro è un bambino, non sanno da dove arriverà il prossimo pasto, nonostante ci siano i mezzi per fornire cibo nutriente… Read More ›
The Cove, la baia dove muoiono i delfini
Documentario, Regia Louie Psihoyos, Anno 2009, Durata 92′ Chi non ha mia sperato, a bordo di un traghetto, di veder emergere dal mare una coppia di delfini? Chi non si è entusiasmato a vederli in un delfinario? Chi conosce veramente… Read More ›
Food Inc., la produzione industrializzata di cibo
Documentario, Regia Robert Kenner, Anno 2008, Durata 94′ Il documentario racconta l’attuale metodo di produzione industrializzata di cibo che è in gran parte una risposta alla crescita dell’industria del fast food. La produzione di alimenti è controllata principalmente da una… Read More ›
Terramacchina, la sostenibilità delle filiere agroalimentari
Documentario, Regia Daniele di Domenico, Anno 2011, Durata 72′ Terramacchina è un viaggio al centro della food valley italiana. Il documentario nasce da un progetto di ricerca e da una riflessione a più voci sul concetto di sostenibilità nel settore… Read More ›
The Age of Stupid, che stupidi siamo stati a non intervenire contro il riscaldamento globale
Documentario, Regia Franny Armstrong , Anno 2009, Durata 92′ Il film è un ibrido che comprende documentario, parti recitate e di animazione. Pete Postlethwaite impersona un archivista del 2055 che custodisce l’intero sapere del mondo, dalle opere d’arte ai contenuti… Read More ›