Legambiente chiede quali siano stati gli effetti reali del precedente patto dei sindaci e dei Piani Energetici dell’Unione augurandosi che si faccia qualcosa di concreto, oltre agli annunci. L’associazione interviene sull’annuncio che i sindaci della Bassa Romagna hanno firmato nei… Read More ›
News
Escursione con Legambiente alla scoperta del Parco del Loto e del Ponte delle Lavandaie
Visita guidata gratuita con Legambiente per far conoscere le aree naturali che sorgono lungo il medievale Canale dei Mulini, in distribuzione il nuovo dépliant realizzato dall’associazione. Proseguono gli eventi organizzati dal circolo Legambiente A. Cederna alla scoperta delle aree naturali… Read More ›
La centrale di Russi parte con il piede sbagliato: 350.000 tonnellate di legna in 3 anni, in deroga alle prescrizioni
Legambiente interviene sulla notizia dell’accordo firmato dall’Emilia-Romagna per smaltire nella centrale di Russi 350.000 tonnellate di legna dalle foreste del Veneto colpite lo scorso anno dal ciclone “Vaia”. “Non ci sembra una notizia positiva – ha commentato Yuri Rambelli, presidente… Read More ›
Grande partecipazione di pubblico per la visita guidata al Parco del Loto
Folto pubblico al “Parco del Loto” a Lugo per la visita guidata organizzata dal circolo Legambiente “A. Cederna” grazie alla collaborazione dell’esperto Andrea Gallamini, nell’ambito delle iniziative organizzate dall’associazione per far conoscere e valorizzare le aree storiche e naturalistiche che… Read More ›
Legambiente: una bella serata al Parco del Loto con l’esperto Andrea Gallamini
Nonostante il temporale che si è abbattuto su Lugo nel tardo pomeriggio di venerdì, il sereno è tornato giusto in tempo per l’inizio della visita guidata al Parco del Loto organizzata dal circolo Legambiente “A. Cederna” grazie alla collaborazione dell’esperto… Read More ›
Venerdì 2 Agosto: una serata alla scoperta della fioritura nel Parco del Loto
Proseguono gli eventi organizzati dal circolo Legambiente A. Cederna alla scoperta delle aree naturali che sorgono lungo il Canale dei Mulini. Venerdì 2 Agosto alle 19 grazie al supporto dell’esperto Andrea Gallamini, Legambiente organizza una serata per ammirare la fioritura… Read More ›
Legambiente: il Bosco di Fusignano non è una discoteca
Spirito primitivo, elettronica, interventi jazz, improvvisazione, chitarre affilate, break di batteria di taglio hip-hop, flussi. Questo il tema del concerto in programma nell’area protetta di Fusignano. L’associazione chiede alla Regione Emilia-Romagna di valutare la compatibilità dell’evento con le finalità dell’area…. Read More ›
“Strage” di pini ad Alfonsine, Legambiente chiede al Comune se sono state rispettate le norme del regolamento del verde
Aiuole troppo piccole e 27 pini abbattuti in seguito ai lavori di rifacimento dei marciapiedi di via Fratelli Cervi, l’associazione chiede al Comune spiegazioni in merito alle prescrizioni e ai controlli effettuati. Avrebbe dovuto essere un intervento di “messa in… Read More ›
Legambiente distribuisce alle scuole di Alfonsine, Fusignano e Lugo il depliant sul Canale dei Mulini
Educazione ambientale e scoperta del territorio: continuano le iniziative di Legambiente per valorizzare un’eredità storica e naturalistica della Bassa Romagna, dalla chiusa di Tebano al Parco del Delta del Po. Nelle scorse settimane il circolo Legambiente A. Cederna ha distribuito… Read More ›
Raccolta porta a porta e tariffa puntuale: le risposte dei candidati sindaco della “Bassa Romagna”
Chi inquina paga: i candidati e le liste che hanno risposto all’appello di Legambiente e Rete rifiuti Zero sulla raccolta porta a porta e sulla tariffazione puntuale in cui si pagano i rifiuti effettivamente prodotti. Gestione dei rifiuti: a quando… Read More ›