Scatta il blocco alle auto più inquinanti in poche strade del centro di Lugo, ma secondo Legambiente ci vogliono misure strutturali per tutelare la salute dei cittadini, non provvedimenti “placebo”. Tutta la pianura padana boccheggia e Legambiente torna ad intervenire… Read More ›
News
Una serata a Fusignano per parlare di tutela e manutenzione degli alberi
Mercoledì 21 Novembre alle 21, in occasione della “Festa dell’albero”, il circolo Legambiente “A. Cederna” organizza assieme al progetto Albero Amico e con il patrocinio del Comune di Fusignano una serata al Granaio di Fusignano per parlare di gestione e… Read More ›
Inquinamento atmosferico e blocchi del traffico, misure troppo limitate: dov’è il trasporto pubblico?
Legambiente: poche strade di Lugo vietate ai veicoli più datati mentre nel resto dell’Unione si prosegue come sempre, improbabile che possa servire a ridurre significativamente i livelli di inquinamento atmosferico. Molto scalpore ha destato la notizia che quest’anno per la… Read More ›
Legambiente: stazione di Lugo, nessuna informazione sul territorio, pochi servizi (e poco integrati) per turisti e viaggiatori
Legambiente interviene sulla chiusura della biglietteria di Lugo, chiedendosi quali siano i servizi rivolti alle centinaia di persone che ogni giorno transitano per la più importante stazione ferroviaria della Bassa Romagna: poche o nulle informazioni a chi arriva e scarsa… Read More ›
Casetta dell’acqua di Fusignano, dopo il monitor non funziona più nemmeno l’acqua gassata
Dopo il monitor che forniva informazioni ai cittadini, guasto da oltre un anno e sul cui disservizio Comune, Hera e Adriatica Acque non hanno dato alcuna risposta alle segnalazioni dell’associazione, al momento la sorgente urbana non eroga più nemmeno l’acqua… Read More ›
Legambiente: casse d’espansione del Senio, sarà la volta buona?
Un progetto che si trascina da 25 anni: dovevano essere completate per il 2015, poi per il 2017, poi i lavori dovevano riprendere nel 2017, ora sono “certe” le risorse previste dal protocollo di intesa del dicembre 2017, a quando… Read More ›
“Party” nel bosco con luci e djset, così il Comune di Fusignano tutela le aree protette?
Musica dance, bar, luci colorate, così a Fusignano sabato sera è andato in scena un “open air party” in quella che invece dovrebbe essere un’area protetta dove tutelare e valorizzare la natura e la biodiversità. Cosa c’entra un “open air… Read More ›
Luci spente e computer fuori uso, a Fusignano la “Sorgente Urbana” funziona a metà…
Da circa un anno la sorgente urbana, inaugurata in pompa magna nel 2015, funziona a metà: è infatti bloccato il monitor che dava informazioni sulla qualità dell’acqua e i dati sulla plastica risparmiata. Legambiente scrive a Comune, Hera, Romagna Acque,… Read More ›
Sabato e Domenica alla “Sagra delle Alfonsine” Legambiente distribuisce la guida al Canale dei Mulini
L’associazione sarà presente in piazza Gramsci con un punto informativo sulle proprie attività a tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale della “Bassa Romagna”. Sabato 26 e Domenica 27 Legambiente sarà presente con un punto informativo ad Alfonsine per raccontare ai… Read More ›
Piano Traffico Lugo, buona idea la “città 30”, ma è necessario un piano della mobilità sostenibile dell’Unione
“Aspetti positivi nel piano del traffico di Lugo, ma c’è ancora molto da fare per giungere ad un sistema di mobilità realmente sostenibile nel territorio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna”. Così Legambiente commenta il piano del traffico di Lugo… Read More ›