È il rumore il dato più preoccupante delle analisi svolte dal Treno Verde nella città di Parma: l’inquinamento acustico nel punto preso in esame (Via Trento, angolo Via Venezia) infatti raggiunge e supera abbondantemente durante il giorno e la notte… Read More ›
News
Marmitte catalitiche false, truffa ai danni della salute scoperta a Firenze e Milano
Sembra incredibile, ma nell’Italia dei furbi succede veramente di tutto. Anche di scoprire che esiste un vero e proprio commercio di false marmitte catalitiche che, grazie alla complicità di alcuni meccanici e automobilisti, vengono montate sulle auto al posto di… Read More ›
Acque reflue: l’Italia rischia multe salate
Oltre Milano, anche Firenze, Palermo Pisa Treviso Arezzo, Reggio Calabria, Catania, Taranto, Padova depurano solo una piccola parte delle acque reflue La Commissione Europea a Bruxelles ha pubblicato il rapporto sul trattamento delle acque reflue nell’Unione e ha bacchettato l’amministrazione… Read More ›
I rilevamenti di Treno Verde ’99 – La Spezia (2-5 Febbraio)
È una città rumorosa La Spezia, un rumore che si mantiene costantemente, sia di giorno che di notte, al di sopra dei limiti di legge. L’area scelta per il monitoraggio, Piazza Verdi, è da considerarsi ad intensa attività umana come… Read More ›
Emergenza smog, 600.000 italiani ogni anno si ammalano d’inquinamento, i bambini e gli anziani sono le categorie più a rischio
L’inquinamento urbano è il nemico più insidioso con cui devono combattere gli abitanti delle città italiane: 600 mila italiani vengono colpiti ogni anno da malattie dell’apparato respiratorio provocate dallo smog; a cause ambientali (inquinamento, alimentazione, stress, ecc.) è legato il… Read More ›
I rilevamenti di Treno Verde ’99 – Asti (28 Gennaio-1 Febbraio)
È il rumore il dato più preoccupante che emerge dai rilevamenti effettuati. Un rumore che si mantiene costantemente al di sopra dei limiti di legge stabiliti dal DCPM 1/3/91. In attesa della classificazione in zone caratterizzate dalle diverse destinazioni d’uso,… Read More ›
Legambiente e Comune al lavoro per rifare un bosco a Fusignano…
Una volta guardend vers tramuntana, d’in s’i pont o da j’erzan us avdeva e’ cupulon d’la cisa che spunteva tra una gran macia d’elbar da luntan l’era e’ bosch de Marches, l’era Fusgnan.. Come questi versi documentano, il Bosco di… Read More ›
“Mostro” di Fuenti: Ronchi diffida il Comune di Vietri
“Una buona notizia per l’ambiente e per il futuro della costiera amalfitana, da anni ci battiamo per cancellare questo orrendo monumento all’abusivismo edilizio e alla distruzione del paesaggio”. Ora comincia davvero il conto alla rovescia per il “demolition day”: prima… Read More ›
I rilevamenti di Treno Verde ’99 – Milano (23-27 Gennaio)
È oltre i limiti di legge la situazione tracciata dalle analisi effettuate. I rilevamenti effettuati dall’Istituto Sperimentale delle Ferrovie dello Stato hanno riscontrato numerosi superamenti per diverse sostanze inquinanti e un rumore incessante che di notte arriva a superare anche… Read More ›
Benzene: Napoli e Roma è allarme rosso, un’indagine di Legambiente in 5 città mostra concentrazioni preoccupanti
Napoli centro è quasi una camera a gas, Roma e Milano rischiano il soffocamento, e anche Firenze e Torino non respirano aria pura, anzi, i livelli di benzene registrati sfiorano il limite massimo previsto dal decreto fino alla fine di… Read More ›