Grande successo di pubblico a Bologna per l’anteprima del documentario sulla strada romana Flaminia Militare del 187 a.C., la sala Europa dell’Hotel Majestic (già Baglioni) a stento è riuscita a contenere tutto il pubblico accorso per assistere alla proiezione del… Read More ›
Video
Grande successo per l’escursione al “Bosco di Fusignano” organizzata da Legambiente
Oltre 80 persone hanno partecipato all’iniziativa realizzata nella giornata internazionale di Clean Up the World: si proceda ora celermente a realizzare di un’adeguata cartellonistica e alla ripiantumazione degli alberi abbattuti lo scorso maggio lungo il canale dei Mulini. Successo superiore… Read More ›
Legambiente e la tutela dei beni culturali del modenese: chi salverà Villa Sorra?
Una delle più importanti bellezze della nostra Regione dopo il sisma dello scorso anno è transennata ed inaccessibile. Un’area che andrebbe recuperata e valorizzata, ma dopo 40 anni di gestione pubblica i risultati oggi sono sotto gli occhi di tutti…. Read More ›
Il treno vince la gara di Legambiente tra Imola e Bologna
Una gara e un video-reportage: il treno è il mezzo più veloce ed economico rispetto ad auto e autobus, ma proprio per questo è necessario investire maggiori risorse nel trasporto pubblico integrato al servizio di pendolari e turisti. Il treno… Read More ›
Alberi abbattuti sul Canale dei Mulini a Fusignano
Legambiente è intervenuta a Fusignano contro l’abbattimento del viale alberato presente lungo il Canale dei Mulini, un’opera idraulica medievale che attraversa la Bassa Romagna da Tebano, a monte di Castel Bolognese, fino al Parco del Delta del Po. Yuri Rambelli,… Read More ›
Stop al cemento a San Lazzaro
Un pacifico raduno a San Lazzaro in piazza Bracci insieme ad altre associazioni e forze del territorio per la tutela dei suoli agricoli, che devono restare a questo settore e non diventare aree da urbanizzare con trasformazioni irreversibili, devastanti anche… Read More ›
Fotovoltaico: Lugo perde il premio nazionale di Legambiente per colpa degli alberi abbattuti
Nessun premio all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna all’interno del rapporto nazionale di Legambiente “Comuni Rinnovabili” per colpa dei pannelli solari. L’associazione, da sempre favorevole all’utilizzo delle energie rinnovabili, intendeva premiare l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per via delle… Read More ›
Il canale dei Mulini, alla scoperta degli itinerari storico-naturalistici
L’associazione Pietro Costa, il circolo Legambiente A. Cederna e il Comitato Ambiente e Paesaggio organizzano: Giovedì 30 Maggio 2013, ore 21 La presentazione del libro: IL CANALE DEI MULINI Centro sociale Castellano Viale Umberto I, 49 – Castel Bolognese Realizzato… Read More ›
Legambiente: conoscere gli alberi per rispettarli
Maurizio Ferrari, giardiniere tree climber, racconta in una video intervista l’escursione all’arboreto di Bologna, fuori San Donato, nell’ambito del corso di formazione “conoscere gli alberi per rispettarli” organizzato dal circolo Legambiente SettaSamoggiaReno. L’arboreto è un parco realizzato a metà degli… Read More ›
Treno Verde a Bologna: critici i livelli di smog in tutta la regione
Nonostante l’impegno del capoluogo emiliano nel cammino verso la “sostenibilità”, così come per gli altri centri della regione, critica resta la questione della qualità dell’aria. A conclusione della tappa bolognese di Treno Verde (guarda il video), Legambiente lancia dunque un… Read More ›