Per tutto il mese di febbraio 2013, il fiume Olona in Lombardia, all’altezza dell’omonima valle, tra i comuni di Cairate e Olgiate Olona, è stato ricoperto dalla schiuma. Il colpo d’occhio dell’intero medio Olona tra Solbiate e Fagnano, è completamente… Read More ›
Video
Video: baleniera giapponese sperona le navi di Sea Shepherd, sospesa la caccia in Antartide
La baleniera Nisshin Maru ha speronato la flottiglia dell’organizzazione Sea Shepherd che cercava di impedire il rifornimento in mare delle navi giapponesi dalla petroliera Sun Lauren, anch’essa danneggiata dagli speronamenti. Sea Shepherd con le sue navi stava cercando di impedire… Read More ›
Salviamo il Colosseo dallo smog, blitz di Legambiente
Legambiente ha realizzato un blitz a via dei Fori Imperiali di fronte all’Anfiteatro Flavio, presentando una petizione internazionale che prende il via oggi nella comunità online Avaaz.org, a sostegno della delibera popolare per la pedonalizzazione dei Fori e dell’area del… Read More ›
A San Cesario sul Panaro un monumento partigiano è circondato dalle cave di ghiaia
Il 13% del territorio comunale è occupato dalle cave, un affare d’oro per i cavatori che guadagnano dai 15 ai 20 euro a metro cubo, pagando però circa 50 centesimi di oneri. E non devono nemmeno pagare l’IMU. Succede così… Read More ›
Greenpeace realizza parodia di “Gangnam Style” per la campagna contro la pesca illegale
Greenpeace ha realizzato un video ispirato al famoso “Gangnam Style”. Le riprese, effettuate sulla nave “Rainbow Warrior” durante la campagna nell’Oceano Indiano contro la pesca illegale, sono un modo simpatico per diffondere alcuni messaggi e notizie sulle campagne dell’organizzazione, tra… Read More ›
Un libro e un documentario sul Canale dei Mulini e il Bosco di Fusignano
Una guida e un videoreportage per raccontare la storia del territorio della Bassa Romagna Legambiente ha presentato al Granaio di Fusignano la Guida al Canale dei Mulini, un itinerario alla scoperta della storia e del paesaggio della “Bassa Romagna”, dagli… Read More ›
Alla scoperta del Bosco di Fusignano (RA)
A Fusignano, in provincia di Ravenna, è stato realizzato un intervento di ricostituzione dello storico bosco dei marchesi Calcagnini, distrutto durante la guerra. L’operazione che coniuga natura e cultura ha inteso così ricreare un antico bosco di pianura, un tempo… Read More ›
Reportage: le montagne di vetro di San Cesario sul Panaro
A San Cesario sul Panaro in provincia di Modena tutto il vetro della raccolta differenziata dell’Emilia Romagna, e di buona parte del nord Italia, viene raccolto in enormi cumuli. Sabina Piccinini, di Legambiente San Cesario, racconta in una video intervista… Read More ›
Reportage dalle zone colpite dal terremoto in Emilia tra Cento e Sant’Agostino di Ferrara
Dopo il terremoto che ha colpito l’Emilia è necessaria una riflessione sugli interventi sul territorio, dalle attività umane che potrebbero mettere ulteriormente a rischio terreni ed edifici già lesionati, alla necessità di ricostruire e mettere in sicurezza scuole, edifici pubblici,… Read More ›
Alla scoperta del parco della chiusa di Casalecchio di Reno
La chiusa di Casalecchio di Reno è una delle più antiche opere idrauliche ancora in funzione. Partendo dal fiume Reno fornisce ancora oggi l’acqua che alimenta il Canal di Reno e il sistema idraulico artificiale di Bologna che dà poi… Read More ›